
Anno di nomina: 01 06 2001
Brevetto: 2441
Settore: Industria meccanica
Profilo:
È stato a capo di un gruppo industriale conosciuto in tutto il mondo, con una storia di successi imprenditoriali che risale al 1526. Il nome Beretta è sinonimo nel mondo di armi sportive e militari di alta qualità. Il Gruppo ha un fatturato di 810 milioni di euro nel 2020 e occupa 3.048 dipendenti. All’inizio degli anni ’60, dopo gli studi universitari, entra nell’azienda a fianco degli zii. Fino al 1975 si occupa soprattutto del settore commerciale. Rafforza la presenza diretta sul mercato americano, prima con una società commerciale, poi con un impianto produttivo. Nel 1985 si aggiudica la fornitura di pistole all’esercito americano. Sempre in questo periodo diversifica l’attività creando una divisione abbigliamento per la caccia-tempo libero e accessori. Nel 1995, con i figli Pietro e Franco, conclude il riassetto del Gruppo. La Beretta Holding, di cui è presidente, assume le funzioni strategiche di pianificazione, controllo e coordinamento. Le 30 aziende, in gran parte acquisite sotto la sua presidenza, sviluppano invece l’attività produttiva e commerciale. Sempre nel 1995 inaugura a New York la prima Beretta Gallery, cui hanno fatto seguito, in tempi più recenti, quelle di Dallas, Parigi, Milano, Buenos Aires, Londra, Mosca e Abu Dhabi. Attualmente è consigliere di Beretta Holding SA, Beretta Industrie SpA e di Fabbrica d’Armi P. Beretta SpA. Ha interessi anche nel settore vinicolo con le Aziende Agricole Gussalli Beretta. È impegnato in molte attività in ambito sociale e assistenziale, tra cui la Fondazione Beretta che collabora con il reparto oncologico dell’Ospedale Civile di Brescia. Nel 1991 è stato insignito della laurea h.c. in economia e commercio della Kensington University di Los Angeles. Nel 2011 riceve al Quirinale il Premio Leonardo Qualità, nel 2012 il Presidente della Repubblica di Finlandia, Sauli Niinistö gli conferisce l’onorificenza di Commendatore di Prima Classe dell’Ordine Cavalleresco del Leone di Finlandia.
- Articoli correlati sul sito:
- GUSSALLI BERETTA: “L’INDUSTRIA BRESCIANA SI RIPRENDERÀ. IL COMMERCIO SOFFRIRÀ DI PIÙ”
- IL GRUPPO BERETTA ACQUISTA IL 100% DELLA HOLLAND&HOLLAND
- A UGO GUSSALLI BERETTA IL PREMIO GENTILUOMO CACCIATORE 2022
- BERETTA CONFERMA IL SUPPORTO AI TALENTI AZZURRI DELLA FITAV
- ARMI BERETTA COL VENTO IN POPPA IL FATTURATO È CRESCIUTO DEL 18,3%