Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Contributi

AL VIA L’OSSERVATORIO ECONOMICO E SOCIALE “RIPARTE ITALIA”

Maggio 14, 2020
in Contributi

Cav. Lav. Franco Moscetti

Prende il via l’Osservatorio economico e sociale “Riparte Italia” volto a raccogliere il sapere e l’esperienza  della società civile e metterlo al servizio del Paese. Una chiamata per dar vita a idee, soluzioni e progetti nella consapevolezza che dalla crisi economica senza precedenti scatenata dalla pandemia Covid19 si uscirà’ solo attraverso la più ampia diffusione di buone pratiche e nuovi modelli economici e sociali. 

L’Osservatorio ambisce a connettere la comunità del sapere e dell’esperienza, raccoglierne i contenuti e divulgarli attraverso una piattaforma digitale libera e  accessibile a tutti. Riparte l’Italia è un progetto culturale maturato da un gruppo di esponenti della società civile che, nella diversità dei rispettivi percorsi, si sono ritrovati  accomunati dal desiderio di costruire un luogo dove poter dibattere i temi del rilancio del Paese, analizzarne i contenuti e fornire formule e soluzioni utili. 

Chiamato a far parte del Comitato di Indirizzo anche il Cav. Lav. Franco Moscetti, Presidente Ovs e Vicepresidente Fideuram Investiment che commenta “Insieme, mettersi insieme. Credo sia questa la chiave per rimettere in moto il Paese ed è per questo che ho aderito con orgoglio all’Osservatorio Economico e Sociale “Riparte l’Italia” e, a maggior ragione, a far parte del suo “Comitato di Indirizzo” insieme a tanti e tante autorevoli colleghi e colleghe. Mai come adesso serve che tutti diano un contributo concreto per far ripartire l’Italia: ognuno con la sua storia, le sue conoscenze, la sua esperienza. Ho quindi aderito nella consapevolezza di poter restituire, con piacere e gratitudine, una parte di quanto ho ricevuto dal mio amato Paese”.

Insieme a lui Massimiliano Atelli (procuratore regionale della Corte dei Conti e membro togato del  Consiglio di Presidenza), Giuseppe Coco (professore ordinario di  Economia Politica nell’Università di Firenze), Alessandra De Palma (direttore della struttura complessa di Medicina Legale e gestione Rischi del Policlinico Sant’Orsola di Bologna),  Ferdinando Ferrara (capo dipartimento per le politiche di  Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Giusella Finocchiaro (presidente della commissione delle Nazioni Unite sul Commercio elettronico), Gabriele Gravina (presidente della  Federazione Italia Giuoco Calcio, imprenditore), Stefano Laporta (presidente dell’Ispra Ambiente), Francesco Pugliese (amministratore delegato di Conad) ed Elena Ugolini (ex sottosegretario alla pubblica istruzione e preside di liceo). Presidente del comitato Luigi Balestra, professore ordinario di diritto civile dell’Università’ di Bologna e membro laico del consiglio di Presidenza della Corte dei Conti.

L’obiettivo dell’Osservatorio è concorrere ad alimentare il dibattito affinchè possano essere assunte scelte con piena consapevolezza e ponderazione, essere propositivi, senza coltivare banali e inutili critiche al  cospetto di una situazione di grande complessità in  un’ottica di rilancio del Paese nel medio lungo periodo. 

Il dibattito sarà sostenuto anche dalle analisi economiche e sociali del giornalista Maurizio Ricci, dagli approfondimenti sulla ripartenza degli altri Paesi del giornalista Alberto Negri e dalle interviste agli imprenditori curate da Luca Telese, editorialista. Sulla piattaforma ampio spazio ai numeri della crisi economica con il “diario della crisi” curato dal  giornalista Luca Colantoni.  Ideatore del progetto culturale Giuseppe Caporale, dirigente  d’azienda e giornalista professionista. Riparte Italia intende anche finanziare, in collaborazione con le principali università italiane, borse di studio da affidare ai  migliori ricercatori. Sul sito web dell’osservatorio www.ripartelitalia.it sara’ visibile il dibattito live e allo stesso tempo sara’ possibile  per chiunque partecipare con idee e progetti.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti