Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

Marino punto Cento

Febbraio 24, 2020
in 2020, Cavalieri del Lavoro, Fondazioni

Bologna, 10 febbraio 2020 – Marino Golinelli si appresta a festeggiare l’ingresso in un anno per lui molto importante. Il 2020 è infatti l’anno del centenario della sua nascita. 

Con la moglie Paola Pavirani, al suo fianco in molte azioni filantropiche, ha avviato per l’occasione il programma “Marino punto Cento” che sovvenzionerà molte iniziative a carattere culturale e sociale distribuite lungo l’arco dell’anno.  

Il primo importante sostegno (un’erogazione liberale di oltre 100.000 Euro) è stato a favore del Teatro Comunale di Bologna, che lo annovera già tra i suoi maggiori sostenitori. Il contributo in particolare è andato all’opera Tristan und Isolde che ha aperto la stagione e, in occasione della prima il 24 gennaio, i coniugi Golinelli hanno offerto ai circa 1000 presenti un brindisi durante i primi due intervalli. Inoltre, grazie al contributo del programma “Marino punto Cento”, circa 800 persone aderenti ad associazioni no profit di Bologna hanno potuto assistere gratuitamente alle due prove generali di lunedì 21 e martedì 22 gennaio, giorno in cui la prova era aperta anche agli studenti delle scuole secondarie.

Il 20 gennaio invece è stato proposto a Opificio Golinelli un momento di riflessione dal titolo “Anticipare il futuro. Tristano e Isotta e la rivoluzione del linguaggio musicale”. L’evento ha spaziato tra passato e futuro, tra arte e scienza, raccontando l’opera di Wagner e la sua peculiare relazione con la città di Bologna attraverso le voci di illustri esperti del mondo della musica e della cultura, dal Rettore al Presidente del Sistema Museale dell’Università di Bologna, dal Presidente di Fondazione Golinelli Andrea Zanotti al musicologo Giorgio Pestelli, fino al sovrintendente del Teatro Comunale Fulvio Macciardi, al quale Marino Golinelli è legato da profonda stima e amicizia. 

Ma il programma “Marino punto Cento” si rivolge anche ai meno fortunati. A partire dal 24 gennaio, vengono infatti forniti attraverso Padre Domenico Vittorini, Priore dell’Oratorio di Santa Cecilia, 100 pasti per 100 giorni ai bisognosi che si recano quotidianamente nella sua struttura per ricevere un pasto caldo.

Non poteva certo mancare il supporto alle giovani generazioni attraverso le attività di Fondazione Golinelli. Tra gli altri progetti, nel 2020 i coniugi Golinelli metteranno a disposizione oltre 200 borse di studio per le ormai consolidate summer school sulle scienze della vita destinate agli studenti meritevoli. 

Nelle prossime settimane sarà reso noto nel dettaglio il programma completo degli investimenti del programma “Marino punto Cento”, che prevede un’ulteriore erogazione liberale di altri 150.000 Euro a favore dello svolgimento di diversi progetti di Fondazione Golinelli, in collaborazione anche con altre realtà del terzo settore culturali e di ricerca, che daranno così la possibilità a centinaia di ragazzi e ragazze di accedere ad attività di eccellenza educative e formative.

Ufficio stampa Fondazione Golinelli ufficiostampa@fondazionegolinelli.it 051.0923213

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}