Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Golinelli Marino

Anno di nomina: 02 06 1979

Brevetto: 1939

Settore: Industria chimico-farmaceutica

Profilo:

Dopo una formazione in chimica si è laureato in farmacia all’Università di Bologna. Nel 1948 ha dato vita ad un’attività indipendente rilevando un piccolo laboratorio a Bologna: Biochimici A.L.F.A. divenuto in seguito Alfa Farmaceutici con una produzione farmaceutica qualificata. Nel 1950 ha realizzato un nuovo laboratorio e uno stabilimento, implementato poi nel 1969 con la realizzazione di un moderno laboratorio di ricerche ad alta specializzazione. Nel 1974 ha costruito uno stabilimento per la produzione delle materie prime di base per il settore farmaceutico. Con l’acquisizione di importanti marchi, Schiapparelli e Wassermann, l’attività si è ampliata. Alfa Wassermann, oggi Alfasigma, è un grande gruppo che ha accettato una sfida importante: trovare soluzioni per curare la popolazione ogni giorno, aumentandone la longevità e migliorandone la qualità della vita. Opera a livello internazionale, con 3 sedi in Italia e consociate in 18 paesi del mondo, e circa 2.800 dipendenti. Spinto dalla convinzione che l’imprenditore abbia un dovere sociale, ha dato vita nel 1988 a una fondazione alla quale ha destinato un’ingente quota del suo patrimonio personale. La Fondazione Golinelli promuove la diffusione della cultura, in particolare quella scientifica, attraverso iniziative di formazione, informazione e sostegno alla ricerca specialmente rivolte ai giovani. La fondazione, che occupa mediamente in un anno 40 collaboratori, ha ideato e sviluppato negli anni progetti originali, riconosciuti di eccellenza a livello europeo volti alla crescita culturale della società: Scuola delle idee, per promuovere la creatività già dalla prima infanzia; Scienza in pratica, il luogo dedicato alle scienze sperimentali per gli studenti delle scuole superiori; Educare a educare, il progetto nazionale di formazione per insegnanti; Scienza in piazza, il format rivolto al grande pubblico per favorire il dialogo tra scienza e società; Arte scienza e conoscenza, con mostre e percorsi tra arte e scienza per comprendere la complessità del mondo contemporaneo; Giardino delle imprese, per promuovere fra i giovani la cultura imprenditoriale. Le attività della Fondazione hanno da ottobre 2015 un’unica grande sede di 9.000 mq, a Bologna: Opificio Golinelli. Nel maggio 2001 Marino Golinelli ha ricevuto dall’Università di Bologna la laurea h.c. in conservazione dei beni culturali e nel 2010 è stato insignito del Nettuno d’Oro, massimo riconoscimento della città di Bologna, per la sua capacità di “sviluppare progetti innovativi ed originali di formazione e comunicazione della scienza e di conoscenza della cultura artistica”. Nel 2012 ha vinto il premio “Città di Sasso Marconi”, per le attività di divulgazione scientifica della Fondazione, assegnato ai grandi comunicatori del nostro tempo.

Articoli correlati sul sito:

  • ATTIVITA’ DIDATTICA DIGITALE E SOSTEGNO ALLA SANITA’ DI MODENA: L’AZIONE DI FONDAZIONE GOLINELLI
  • MARINO PUNTO CENTO
  • EMERGENZA COVID -19: LA FONDAZIONE GOLINELLI RISPONDE CON ATTIVITÀ DI DIDATTICA DIGITALE E IL SUO FONDATORE DONA 200.000 EURO ALLA SANITÀ
  • FONDAZIONE GOLINELLI – SUMMER SCHOOL “GENE EDITING, TECNICHE DI MANIPOLAZIONE DEL DNA”
  • FARE IMPRESA, REALIZZARE UTILI, INVESTIRE IN RICERCA PER CREARE ALTRO LAVORO

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}