Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Cavalieri del Lavoro del Gruppo

Clerici Paolo

Anno di nomina: 31 05 2003

Brevetto: 2485

Settore: Industria

Profilo:

È presidente e amministratore delegato di Coeclerici SpA, holding di un Gruppo con oltre 1.200 dipendenti e con fatturato nel 2019 di circa 869 milioni di euro, di cui il 98% all’estero. Dopo gli studi in economia e commercio a Lausanne e vari soggiorni di lavoro in Australia, Usa e UK, a 23 anni entra nell’azienda di famiglia, denominata fino al 1973 Henry Coe & Clerici. La società fu fondata nel 1895 da Henry Coe, uomo d’affari scozzese, di cui divenne partner il nonno Alfonso all’inizio del ’900. Nel 1976 lascia l’azienda per iniziare un’attività in proprio nell’importazione di materie prime e varie attività minori: prima con la SAIF e poi con la CMI. Rientra in azienda nel 1983, come consigliere e membro del Consiglio di Amministrazione della Coe & Clerici SpA. Nel 1986 viene nominato amministratore delegato e nel 1987 assume anche la carica di vice presidente. Nel 1992 diventa presidente e amministratore delegato della Coeclerici SpA (nuovo brand name). Sotto la sua guida, nel corso degli anni, la società sviluppa un alto grado di specializzazione ed effettua acquisizioni in settori strategici, avviando il processo di espansione internazionale e ristrutturazione del Gruppo in quattro specifici segmenti di business: estrazione di carbone metallurgico da una miniera di proprietà in Siberia; commercializzazione di materie prime; logistica integrata, trasbordo armatoriale. Recentemente il Gruppo ha avviato un programma di diversificazione del business, focalizzandosi in due principali aree: quella delle commodities, che include la divisione mining e trading, e dell’industry, divisione costituita a seguito dell’acquisizione di IMS Technologies, eccellenza meccanica nella costruzione di macchinari per l’industria del converting e dell’automotive. È stato membro del Comitato esecutivo del Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti e dal 1993 è membro del Consiglio di Amministrazione di Confitarma di cui è stato vice presidente dal 1995 al 1997 e presidente dal 1997 al 2001. Ha fatto parte del Consiglio di The Standard Bermuda P&I Club fino al 2018 ed è stato membro di Giunta di Confindustria dal 1997 al 2003 e vice presidente di Federtrasporti dal 2001 al 2003. Nell’ottobre del 2017, con il sostegno di Coeclerici SpA, istituisce la Fondazione Paolo Clerici che si propone di svolgere attività filantropiche con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, per contribuire, anche mediante l’arte, alla valorizzazione dei territori e alle comunità che vi risiedono. Nel 2019 gli è stata conferita dall’Università di Genova la laurea honoris causa in amministrazione, finanza e controllo, per il ruolo chiave da lui svolto nel contesto nazionale e internazionale. Nel 2020 ha ricevuto dal governo russo l’onorificenza di Stato dell’Ordine dell’Amicizia, il massimo riconoscimento della Federazione Russa per i cittadini stranieri.

Articoli correlati sul sito:

  •  FONDAZIONE CLERICI: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “GENOVA MIA CITTA’ INTERA”

Fondazione

Fondazione Paolo Clerici

 

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro -  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 - 20089 Rozzano - Sede Legale: Via Zendrini 18 - 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  - © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}