
Anno di nomina: 31 05 2013
Brevetto: 2745
Settore: Industria Farmaceutica
Profilo:
Imprenditore di terza generazione, dal 1977 è amministratore unico di “Farmaceutici Dott. Ciccarelli”, azienda di famiglia specializzata in prodotti per la cura e l’igiene della persona, le cui origini risalgono a un piccolo laboratorio di Cupra Marittima, nella provincia di Ascoli Piceno, dove venivano preparati unguenti e creme seguendo antiche ricette. Laureatosi in farmacia a Pavia, entra nell’attività di famiglia nel 1964. Come responsabile della direzione tecnica gestisce la realizzazione di un nuovo stabilimento, dove tuttora ha sede l’azienda, e successivamente assume la guida dell’area Pubblicità e Comunicazione. Intuendo le potenzialità della televisione, investe risorse ed energie in campagne pubblicitarie di ampia diffusione. Il dentifricio “Pasta del Capitano”, uno dei suoi marchi più antichi la cui formula risale al 1905, approda così nella pubblicità di Carosello, conquistando su tutto il territorio nazionale una notorietà inaspettata per i tempi. Nominato direttore generale all’inizio degli anni Settanta, nel 1977 assume definitivamente la guida dell’azienda, portando avanti il processo di trasformazione da attività artigianale a impresa su scala industriale. Dal punto di vista strategico, accanto al canale “farmacia”, inizia la commercializzazione dei suoi prodotti anche attraverso il canale della grande distribuzione con una decisa politica di marchio. La cultura del rispetto per il consumatore resta un punto fermo della filosofia aziendale, rafforzata attraverso una ricca offerta di prodotti realizzati con ingredienti di origine naturale e proposti allo stesso tempo a un prezzo accessibile. La qualità dei prodotti viene inoltre assicurata dal rapporto costante con il mondo universitario, in collaborazione col quale l’imprenditore conduce progetti di ricerca per lo sviluppo di nuovi prodotti. Fra gli atenei coinvolti vi sono quelli di Catania, Ferrara, Pavia e Sassari. Negli anni Duemila, oltre al lancio di una nuova linea di prodotti con il marchio “L’Officinale del Dott. Ciccarelli”, ha perseguito una politica di investimenti per la sicurezza, l’efficientamento energetico e l’ammodernamento degli impianti, ma già dal 1996, ad esempio, l’azienda deteneva per i propri impianti la certificazione ISO 9001 Sistemi di Gestione per la Qualità. Risale invece all’anno successivo l’acquisizione dalla multinazionale Reckitt & Colmann del marchio Mantovani, storica azienda italiana del settore, che viene mantenuta per una decina di anni. Complessivamente la “Farmaceutici Dott. Ciccarelli” oggi occupa 68 dipendenti ed esporta in 45 paesi in tutto il mondo. Nel 2007, inoltre, ha istituito l’Osservatorio Cera di Cupra, un progetto finalizzato a monitorare e approfondire l’evoluzione del ruolo e dell’immagine femminili. Fino ad oggi questa iniziativa ha consentito l’erogazione di 18 borse di studio ad altrettante allieve meritevoli, grazie alla collaborazione con importanti atenei del Paese, fra i quali l’Università Cattolica di Milano, la Luiss di Roma, l’Istituto europeo di Design di Milano e le Università di Siena, Trento, Bologna e Bari. Dal 1996 al 1999 Pasetti è stato presidente di Unipro, l’associazione di Confindustria che fa capo a Federchimica e alla quale aderiscono i produttori di cosmetici e di profumi. In virtù di questo incarico ha fatto parte del Comitato di presidenza e della Giunta di Unipro fino al 2005. Il 7 dicembre 2013 gli viene consegnata dal Sindaco di Milano la prestigiosa medaglia d’oro di Benemerenza Civica, più semplicemente denominata “Ambrogino d’oro”.
Articoli correlati sul sito: