
Buona volontà, un pizzico di fortuna, essere relativamente piccoli e produrre tutto in casa, che si traduce in velocità di esecuzione e azzeramento della burocrazia. Sono questi i principali punti di forza della società Farmaceutici Dottor Ciccarelli raccontati dal Presidente e Amministratore Delegato, Cav. Lav. Marco Pasetti, in un’intervista pubblicata dal settimanale l’Economia del Corriere della Sera.
Conosciuta per la Pasta del Capitano e Cera di Cupra, l’azienda affonda le radici nel lontano ‘700 quando era impegnata nelle spezie. Nel tempo è riuscita a rimanere sempre e saldamente nelle mani della famiglia oggi rappresentata dal Cav. Lav. Marco Pasetti (terza generazione) e dal figlio Luca (quarta generazione) che ne è consigliere. La società, che registra un fatturato di 30 milioni a fine 2019, riporta l’articolo, ha concentrato l’intero ciclo produttivo – dalla ricerca e sviluppo al confezionamento – in Italia, precisamente a Milano dove ha sede lo stabilimento. E sempre a Milano è stato messo a punto un nuovo prodotto, nato proprio durante il periodo di lockdown: “Si tratta di un igienizzante mani antibatterico, al contempo nutriente. Siamo tra i primi a entrare sul mercato con questa alternativa”.
Un legame quello con l’Italia che il Cav. Lav. Pasetti conferma: “La nostra forza è il Made in Italy: ci presentiamo sui mercati esteri con un marchio forte che produce il 100% in Italia. Esportiamo in 60 Paesi in particolare Cina, Corea e Paesi Arabi dove contiamo di rafforzare la nostra presenza. Le formule per i prodotti che esportiamo sono le stesse che usiamo per quelli destinati al mercato interno. Ma le nostre dimensioni “ridotte” rispetto alle multinazionali ci permettono di essere flessibili al punto da soddisfare le esigenze dei diversi consumatori.
Leggi l’articolo qui.