Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MARTINO VERGA

Dicembre 3, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

Il Cav. Lav. Martino Verga, Presidente del gruppo Sacco System,polo biotech per le industrie alimentari, nutraceutiche e farmaceutiche è stato il protagonista dell’incontro 15 Minuti di questa settimana. Oltre a condividere la sua visione d’impresa, il Cav. Lav. Verga ha raccontato gli innumerevoli, e spesso poco conosciuti, utilizzi e potenzialità dei prodotti da loro messi a punto.

“Poco dopo il mio ingresso in azienda purtroppo mio padre è mancato e mi sono trovato da solo con mio fratello a prendere in mano tutto. L’azienda andava bene però circa un anno dopo, durante una riunione della nostra associazione internazionale, il principale competitor danese annunciò un’importante accordo con una società americana per la produzione dell’enzima che era anche il nostro core business. Quasi tutti gli attori del settore decisero di vendere per paura della concorrenza. Noi invece abbiamo reagito in maniera diversa: abbiamo messo in sicurezza i nostri prodotti e ridotto l’importanza di quell’enzima allargando la produzione ad altro. Abbiamo acquisito nuove aziende, siamo cresciuti su altri fronti. Sono ancora convinto che se qualcuno ti minaccia tu devi reagire con coraggio”.

Alimentazione, ma anche salute e prevenzione, sono gli ambiti sempre più importanti in cui il Gruppo opera rappresentando un importante punto di riferimento in campo farmaceutico ma non solo: “Pochi sanno che i batteri non sono solo pericolosi. Anzi. Ci sono batteri che proteggono gli alimenti, che aiutano l’uomo e che vengono utilizzati in campo medico, sia per la cura dell’obesità e del diabete, sia per la depressione, sia in caso di grandi ustioni come avviene abitualmente in Russia. Anche nello studio del Covid-19 alcuni dei batteri di nostra produzione sono stati scelti per alcune sperimentazioni a Londra e in America in quanto capaci di ridurre la reazione immunitaria”.

Un’azienda proiettata al futuro in cui l’innovazione così come la ricerca e lo sviluppo sono destinati a crescere – il 46% dei dipendenti è laureato o possiede un Phd e il 6% del turn over viene investito in ricerca – e in cui l’etica viene tramandata di generazione in generazione: “Il valore dell’impresa sono le persone e noi dobbiamo tutelarle. Facendolo si ottengono anche risultati stupefacenti. È importante che i dipendenti e i collaboratori delle nostre aziende capiscano che il bene dell’azienda coincide con il loro bene. In azienda ci sono già le mie tre nipoti: sono certo che se io e mio fratello domani ci fermassimo loro sarebbero assolutamente in grado di continuare questa avventura, migliorandola ancora”.  

Una testimonianza, la sua, che ha anche ricordato l’importanza di essere italiano: “Sono assolutamente orgoglioso di essere italiano e mi spiace quando gli italiani sono i primi a parlare male dell’Italia. C’è poca autostima, si è sempre pronti a demolire ogni cosa che facciamo invece di ricordare quanto siamo bravi”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}