Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Rassegna stampa

Appello dei Cavalieri del lavoro: “Aiuti veri per l’automotive”

Agosto 3, 2020
in Rassegna stampa

La richiesta alla politica: misure urgenti per far ripartire un comparto che vale il 5,6% del Pil

automotive

Milano, 2 agosto 2020 – Il ruolo dell’Europa per un rilancio comunitario dell’automotive, quello del Governo per una politica di incentivi fiscali e per razionalizzare i costi di lavoro ed energia, quello dei Cavalieri del lavoro “chiamati a trasferire e difendere, mai come in questo momento, il valore dell’imprenditorialità”. Lo spiega Giovanna Mazzocchi Bordone, presidente del Gruppo lombardo degli imprenditori insigniti di croce e brevetto al merito che, in una tavola rotonda virtuale, hanno presentato le loro proposte per un settore industriale – l’automotive, appunto – che vale il 5,6% del Pil (dati Fondazione Ergo) ma da gennaio a giugno ha subito un -46% di immatricolazioni (ministero dei Trasporti). “Servono aiuti veri, come l’esenzione o il recupero dell’Iva sui modelli sotto i 25mila euro, la possibilità per le aziende di scaricare integralmente costo d’acquisto, esercizio e carburante. Così sarà possibile rinnovare il parco circolante, con 13 milioni di mezzi pre Euro4: basterebbe per abbattere le emissioni Co2 di circa il 50%”.

Milano, 2 agosto 2020 – Il ruolo dell’Europa per un rilancio comunitario dell’automotive, quello del Governo per una politica di incentivi fiscali e per razionalizzare i costi di lavoro ed energia, quello dei Cavalieri del lavoro “chiamati a trasferire e difendere, mai come in questo momento, il valore dell’imprenditorialità”. Lo spiega Giovanna Mazzocchi Bordone, presidente del Gruppo lombardo degli imprenditori insigniti di croce e brevetto al merito che, in una tavola rotonda virtuale, hanno presentato le loro proposte per un settore industriale – l’automotive, appunto – che vale il 5,6% del Pil (dati Fondazione Ergo) ma da gennaio a giugno ha subito un -46% di immatricolazioni (ministero dei Trasporti). “Servono aiuti veri, come l’esenzione o il recupero dell’Iva sui modelli sotto i 25mila euro, la possibilità per le aziende di scaricare integralmente costo d’acquisto, esercizio e carburante. Così sarà possibile rinnovare il parco circolante, con 13 milioni di mezzi pre Euro4: basterebbe per abbattere le emissioni Co2 di circa il 50%”.

Parole di Marco Bonometti, di Confindustria Lombardia, cui fa eco Reza Arabnia, a.d. Geico Taikisha: “Soltanto l’anno scorso si parlava di alzare le tasse sulle auto aziendali dei dirigenti: è un atteggiamento contrario alla competitività. Oggi servono sostegni per l’occupazione e per aiutare le aziende a investire”. Giancarlo Dallera, di Cromodora Wheels ha sottolineato la necessità di rivedere la politica fiscale legata al costo della manodopera e dell’energia per attirare investimenti esteri.”L’Europa deve lavorare sulla competitività e l’Italia vanta indubbie eccellenze anche nella formazione”, ha sottolineato Marco Tronchetti Provera, a.d. di Pirelli. Secondo Alberto Bombassei, di Brembo “serve una politica comunitaria, affinché le varie industrie nazionali seguano lo stesso percorso”. Pierino Persico e Pier Luigi Streparava hanno completato l’appello a far ripartire questo comparto trainante: “È stato il primo incontro di una serie sugli ambiti al centro del dibattito politico, economico e sociale con la volontà di raccogliere proposte concrete e fattive, nello spirito che contraddistingue l’operato dei Cavalieri del lavoro”, ha concluso Bordone.

di DANIELE MONACO

®2020: il giorno – Appello dei Cavalieri del lavoro: “Aiuti veri per l’automotive”

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}