Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

105 ANNI PER IL CAV. LAV. CARLA MUSAZZI RE DEPAOLINI

Settembre 28, 2023
in 2023, Archivio, Cronache

“La mia è stata una vita di lavoro. Ho fatto tutto il possibile per dare lavoro e per mantenerlo. Fin dalla sua fondazione la Rede ha dato lavoro a tanti e lo fa ancora oggi“. È il messaggio che il Cav. Lav. Carla Musazzi Re Depaolini, ha rivolto a Parabiago nel giorno in cui ha compiuto 105 anni. Per i parabiaghesi con i capelli grigi e per quelli che hanno dato l’addio alla capigliatura è “donna Carla”. Associano il suo nome a quello del marito, Mario Re Depaolini, e alla Rede, il calzificio fondato da Mario a Parabiago nel 1938.

Cav. Lav. Carla Musazzi

Da allora le calze Red hanno fasciato le gambe di generazioni di donne e le estremità inferiori di milioni di uomini, bambini, militari di leva. Esempio unico di imprenditrice, una Fondazione Museo che porta il suo nome, tanti ricordi. Con Mario si conoscono da sempre, sono vicini di casa. Si sposano nel maggio del 1944. La Rede ha iniziato a produrre calze da donna con due macchine sistemate in una vecchia filanda di seta in via San Michele. Poco dopo si è trasferita nella casa Giulini, in via Santa Maria. Nel dopoguerra dal mix originario cotone-seta si passa al nylon e alla lana. Alle calze femminili si affiancano quelle da uomo e da bambino. Con il boom degli anni Sessanta sono 600 le macchine Bentley, identiche e perfettamente allineate nella grande sala della tessitura, da dove ogni giorno escono cinquemila dozzine di calze. Quando Mario muore, nel 1964, i dipendenti sono 705. Il timone è nelle mani della moglie, come presidente del consiglio di amministrazione.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}