Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

PMI, RICERCA ISVI: BELLEZZA E “UMANESIMO”, ECCO IL SEGRETO ITALIANO

Settembre 22, 2023
in 2023, Archivio, Cronache

Nei primi anni ’70, nel suo “Small is beautiful”, l’economista tedesco Friedrich Schumacher indicava nella flessibilità delle piccole imprese la ragione del loro successo anche in contesti che “in teoria” avrebbero dovuto vederle penalizzate. Per esprimere l’apparente assurdità della forza competitiva delle piccole realtà produttive, Schumacher adottò una metafora destinata a diventare un classico: “Il volo del calabrone”. Il calabrone è tozzo, ha ali piccole e “in teoria” non dovrebbe nemmeno sollevarsi da terra. Eppure, il calabrone vola. Con grande rumore riesce ad andare persino veloce e molto in alto. Ecco, l’economia italiana è come il calabrone: senza materie prime e con poche industrie avanzate, con una elevata conflittualità sociale, l’Italia è diventata nella seconda metà del ‘900 una delle sette maggiori potenze industriali del mondo. Com’è stato possibile?

Cav. Lav. Arabnia Alì Reza

Lo vediamo anche oggi. L’Italia cresce più dei grandi Paesi europei (quest’anno: +1,2 per cento, Francia più 0,7, Germania più 0,2), il tessuto produttivo appare solido, con un export che ha superato quota 600 miliardi nonostante le oggettive difficoltà in termini di infrastrutture, connettività, scuola, burocrazia, formazione. C’è un’Italia economica, fatta di numeri, occupati, crescita, che continua a offrire ragioni per essere ottimisti sul futuro. E c’è un’Italia che pare incagliarsi di continuo.  Com’è possibile?

Verrebbe da chiedersi se non siamo assistendo, soprattutto in questi ultimi due decenni, dopo le crisi finanziarie e quella pandemica, a un nuovo miracolo economico. A illustrare alcune delle ragioni di questo miracolo è il volume “Il segreto italiano. Tutta la bellezza che c’è” (Treccani), curato da Vittorio Coda, docente emerito di Strategia e Politica Aziendale alla Bocconi di Milano e Presidente del Comitato Scientifico ISVI, e ispirato dal Cavaliere del Lavoro Ali Reza Arabnia, Presidente ISVI. Grazie alla collaborazione di un gruppo multidisciplinare di ricercatori, la ricerca è stata svolta dall’Istituto per i Valori d’Impresa (ISVI) e patrocinata dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e dal Gruppo Lombardo, con un obiettivo molto chiaro: indagare e provare a definire i caratteri dell’imprenditoria italiana d’eccellenza. Ne vien fuori un volume articolato, in cui economisti, storici, ma anche sociologi e antropologi, definiscono e per certi versi restituiscono una genealogia del concetto stesso di “Made in Italy”.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}