
“Un contributo di fondamentale importanza strategica per l’attività operativa di assistenza sanitaria gestita da AREU.” Così il dott. Alberto Zoli, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia, ha definito la generosa donazione dell’Ambulatorio Mobile da parte del Gruppo Lombardo della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro.
Si tratta di un veicolo polifunzionale allestito sulla base di un furgone Ford Transit Van 130cv 2.000 turbo diesel, all’interno del quale sono state ricavati l’area dedicata alle visite mediche/vaccinazioni, l’area di attesa e gestione degli aspetti amministrativi, un bagno e una zona magazzino.
Il mezzo è dotato di climatizzazione autonoma elettrica, doppio sistema di sanificazione a celle fotocatalitiche, impianto di estrazione forzata o ricambio dell’aria ad alti volumi, cablaggio strutturato per l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali e tecniche con un sistema evoluto di connettività alla rete Internet e un gruppo elettrogeno per l’auto- alimentazione. Esternamente è presente una tenda per ombreggiatura e riparo dell’ingresso in caso di pioggia e un apparato per l’illuminazione del perimetro del veicolo.
La dotazione sanitaria comprende una strumentazione polivalente: defibrillatore manuale/automatico, ecografo portatile, monitor multiparametrico per l’effettuazione dell’elettrocardiogramma a 12 derivazioni e la rilevazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, saturazione dell’ossigeno, temperatura corporea e concentrazione massima di anidride carbonica ETCO2), bombole di ossigeno e kit di medicazione. Le attrezzature e i dispositivi in dotazione possono essere integrati con altri materiali ed apparecchiature sanitarie a seconda delle specifiche necessità di utilizzo del mezzo.



L’ambulatorio mobile può essere impiegato in diverse attività operative svolte da AREU, tra le quali assistenza a grandi eventi e manifestazioni, maxi emergenze, eventi speciali programmati. In queste settimane è stato utilizzato a Milano in Piazza Duomo in occasione dei concerti di Radio Italia e della Filarmonica della Scala, ad Annone Brianza (LC) per il Festival Nameless che ha visto la presenza di 90.000 spettatori e il 14 giugno, sempre in Piazza Duomo, per l’assistenza sanitaria ai Funerali di Stato del Cavaliere del Lavoro Silvio Berlusconi.