Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

L’ERBOLARIO DALLA PARTE DEGLI ANIMALI

Maggio 18, 2023
in 2023, Archivio, Cronache

L’Erbolario, insieme a LAV, si schiera contro ogni forma di abbandono. La Lega Anti Vivisezione viene sostenuta dal brand cosmetico made in Lodi con una raccolta fondi organizzata per mercoledì 3 maggio 2023. L’intero incasso delle vendite online sul sito www.erbolario.com di questa giornata sarà infatti interamente devoluto a supporto del progetto «Insieme contro ogni forma di abbandono», che vede l’azienda cosmetica lodigiana impegnata al fianco della onlus per promuovere il tema della corretta convivenza con gli animali familiari attraverso una campagna nazionale di microchippatura e sterilizzazione gratuita.

Cav. Lav. Daniela Villa

Tra giugno e novembre 2023, due ambulanze LAV-L’Erbolario saranno impegnate in un tour nazionale da Nord a Sud, suddiviso in 10 giornate in 10 piazze italiane.

Per ogni tappa sono previsti circa 100 interventi di microchippatura e la distribuzione di voucher per prenotare interventi di sterilizzazione presso l’Asl veterinaria o un veterinario libero professionista. Contestualmente sarà distribuito materiale informativo sulla corretta convivenza con gli animali familiari.

Il primo passo per tutelare cani e gatti dall’abbandono è infatti identificarli attraverso la registrazione all’Anagrafe degli animali d’affezione, un obbligo di legge che viene spesso disatteso. Secondo i dati LAV su fonti pubbliche, nel 2020 64.476 cani sono entrati nei canili sanitari e solo il 42% è stato restituito al detentore: questo indica che la maggior parte di questi cani non è stato reclamato da nessuno. In seguito all’identificazione, è altrettanto fondamentale procedere con la sterilizzazione, in accordo con il medico veterinario, per evitare nascite incontrollate che alimentano il fenomeno del randagismo.

Il progetto «Insieme contro ogni forma di abbandono» è la prima delle iniziative solidali che L’Erbolario ha in programma per celebrare il proprio 45° anniversario all’insegna dell’impegno etico nei confronti di persone, animali e ambiente.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}