Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

TRANSIZIONE ELETTRICA E FILIERA OROBICA

Marzo 16, 2023
in 2023, Archivio, Cronache
Cav. Lav. Pierino Persico
Cav. Lav. Alberto Bombassei

“Tutti condividiamo gli obiettivi ambientali ma una transizione così repentina all’elettrico non sarebbe vincente per tanti motivi. Il primo è che non abbiamo abbastanza infrastrutture per la ricarica, un altro è che l’auto elettrica costa i130% in più di una tradizionale: finirà che pochi compreranno i nuovi veicoli e il mercato si dimezzerà. Già adesso vediamo che la produzione div etture si sta riducendo: le case automobilistiche lavorano solo sull’ordinato” ha dichiarato il Cav. Lav. Persico nel corso di un’intervista a tema transizione. “Solo il nostro continente vuole questa stretta, il resto del mondo no. Prima di mettere in difficoltà un intero comparto sarebbe, perciò, meglio valutare anche altre possibili tecnologie. Negli ultimi due anni il fatturato del nostro stabilimento tedesco si è dimezzato. Il settore è crollato perché c’è minore richiesta: piuttosto che pagare un impianto nuovo per i serbatoi, le case automobilistiche adattano quelli esistenti”.

A lui ha fatto seguito il presidente emerito di Brembo, Cav. Lav. Alberto Bombassei, “la strada dell’elettrificazione della mobilità è ormai tracciata, per i produttori di veicoli e di componenti gli investimenti previsti ammontano a 500 miliardi, di cui oltre la metà già realizzati. Non è però auspicabile, aggiunge Bombassei, «che la transizione verso la mobilità elettrica possa riconoscere un ruolo ad altre tecnologie con basse emissioni o neutrali quali i cosiddetti e-fuels, ovvero combustibili provenienti soprattutto da scarti vegetali e industriali. Non vi è competizione tra ilvettore elettrico e gli e-fuels: è chiaro già oggi che la maggior parte della mobilità futura avverrà con veicoli elettrici. Ma nella transizione energetica, che durerà a livello ben oltre il 2035, l’Europa deve mantenere l’attuale superiorità tecnologica attrezzandosi per sviluppare nel frattempo tecnologie per la mobilità elettrica più evolute rispetto alle attuali presidiate dall’Asia”

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}