Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2023

INVITO ISVI “FELICI AL LAVORO” 22 FEBBRAIO ORE 17.00

Gennaio 26, 2023
in 2023, Archivio
Cav. Lav. Reza Arabnia

Negli ultimi mesi si parla molto del fenomeno della Great Resignation che ha fatto registrare un’impennata del numero di dimissioni volontarie nei posti di lavoro, un segno inequivocabile di un bisogno sempre più diffuso di vivere in modo più gratificante la propria vita professionale alla ricerca della felicità lavorativa.  Le persone lasciano le aziende anche e soprattutto per motivi che non sono prettamente di natura economica: un recente studio condotto da Alight Solutions ha evidenziato che una cultura aziendale allineata ai propri valori personali è uno fra i quattro principali fattori che determinano la scelta dell’impresa per i Millenials. Il fenomeno non interessa solo i più giovani. Anche le generazioni precedenti stanno mostrando segni evidenti di irrequietezza e la necessità di trovare un “senso oltre lo stipendio”. Secondo quanto emerso dalla ricerca BVA Doxa per Mindwork, per tre lavoratori italiani su quattro le sensazioni maggiormente sperimentate nel quotidiano sono quelle legate ad ansia e stress.

Prendersi cura della salute e del benessere psicologico sul luogo di lavoro non è “solo” un tema di responsabilità sociale. È strettamente connesso al business. A testimoniarlo sono i numeri: quasi 1 lavoratore su 3 ammette di essersi assentato dal lavoro una o più volte a causa di eccessivi carichi di stress ed ansia. L’Unione Europea è arrivata a stimare in 136 miliardi di euro le perdite in produttività a causa dell’assenteismo dal posto di lavoro derivato da malessere psicologico. C’è un doppio filo, insomma, che lega la felicità della persona al lavoro e la crescita economica ed è necessario che organizzazioni e manager ne siano sempre più consapevoli.

Quali sono le mosse giuste per trovare rimedio a questa situazione?

Sul tema ISVI organizza un incontro di dibattito e scambio esperienza tra capi d’aziende intitolato “Felici al lavoro” in programma il 22 febbraio alle ore 17.00 presso la sala Consiglio Università Bocconi (Via Sarfatti 25, Milano).

Ci sarà anche il contributo del Cav. Lav. Franco Moscetti, autore (insieme a Nicola Chighine) del libro “Felici al Lavoro”, il nuovo manuale che illustrando il MentorCoaching®, si propone di aiutare nel raggiungimento di incredibili risultati lavorativi e consolidare la propria self awareness, per affrontare le sfide professionali in modo resiliente

Per iscrizione: isvi@isvi.org

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}