Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. MARILISA ALLEGRINI

Novembre 17, 2022
in 15 minuti, 2022, Archivio

L’appuntamento settimanale 15 Minuti è stato questa volta l’occasione per incontrare il Cav. Lav. Marilisa Allegrini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Allegrini e membro del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro.

“Penso che il Presidente Mattarella dando ogni anno dei riconoscimenti all’universo femminile voglia dare la percezione di quanto il mondo imprenditoriale femminile ha fatto e continua a fare per valorizzare il Made in Italy nel mondo ed è un onore essere parte di questo universo” ha spiegato il Cav. Lav. Allegrini dando inizio al suo racconto.

“La famiglia agricola è sempre stata, soprattutto qui in Veneto, molto legata alla figura maschile. Mio padre non mi aveva chiesto di rimanere in azienda ed era quindi normale per me pensare ad una professione diversa dalla sua. Tuttavia, papà è stato un sostenitore delle donne anti-litteram, voleva che io seguissi un corso di studio attinente all’azienda. Io però volevo fare il medico. Di fronte al vincolo di restare a Verona per seguire l’Università decisi di intraprendere il corso di studio da fisioterapista che poi ho praticato per 5 anni in ospedale. Ho imparato tantissimo. La relazione con l’essere umano, il bisogno psicologico che si può colmare: è stata una grande lezione di vita. Dopo questo periodo sono arrivata in azienda affiancando papà per due anni e i miei fratelli che già se ne occupavano da un punto di vista produttivo. Alla morte di mio papà subentrai nella gestione amministrativa e strategica. Capii subito che per crescere bisognava camminare tutte le strade del mondo e così cominciai a viaggiare”.

Formazione all’estero, capacità e attitudine alle relazioni e grande valore dato allo storytelling. “Raccontare la storia di famiglia ma soprattutto quella del territorio, le sue potenzialità, evocando il ruolo del vino in un contesto storico, artistico e culturale. Quando si parla di Italia all’estero c’è un fascino straordinario che forse nemmeno noi riusciamo a comprendere del tutto”.

A dimostrare quanto vincente sia la sua visione imprenditoriale è il percorso di crescita registrato negli anni: “L’azienda è cresciuta grazie alla collaborazione dei miei fratelli: loro producevano un vino di grandissimo valore e io lo portavo nel mondo. Viaggiavo circa la metà del mio tempo. Nel 2001 ho deciso di uscire dalla mia “comfort zone” e sentendomi cittadina del mondo ho voluto esplorare nuove zone vinicole come Bolgheri dove un anno dopo ho inaugurato la mia nuova azienda, Poggio al Tesoro, partendo da zero. Un’avventura unica che ho portato avanti da sola dopo l’improvvisa morte di mio fratello Walter. Oggi è una delle prime cinque grandi aziende di Bolgheri e mantiene rapporti commerciali in circa 60 Paesi. Nel 2007 ho completato l’acquisizione in Toscana rilevando l’azienda San Polo, già esistente, a Montalcino. Nel 2008 l’ultima operazione con Villa della Torre a Fumane (Verona). Lì ho capito ancora di più quanto l’arte è importante per promuovere quello che facciamo. L’arte è un motore di sviluppo importantissimo e dobbiamo fare leva su questo come Sistema Paese”.

Il prossimo appuntamento con 15 Minuti è in programma martedì 15 novembre come sempre alle ore 10.00 e sarà l’occasione per conoscere il Cav. Lav. Debora Paglieri, amministratrice delegata della capogruppo Paglieri Spa e presidente della Selectiva Spa e della Società Immobiliare del Gruppo Paglieri.

Sarà cura della segreteria inviare tutte le informazioni utili al collegamento alcuni giorni prima dell’incontro.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}