Reiwa Engine, la società siciliana che opera nel campo della robotica, dell’automazione industriale e dell’intelligenza artificiale, è stata premiata in occasione dell’ultima edizione di Smau per SandStorm, la soluzione robotica per la manutenzione e pulizia a secco dei pannelli solari nei parchi fotovoltaici di grandi dimensioni.

Il premio per l’Innovazione di Smau assegnato a Reiwa Energy nasce dalla sperimentazione che A2A sta portando avanti nei suoi impianti in Lazio e Sardegna. Attualmente la sperimentazione coinvolge una piccola porzione di impianti per testare l’efficacia del nuovo metodo a secco. La sfida è arrivare a ingegnerizzare un processo continuo di pulitura, che si autoalimenti grazie all’energia prodotta dai pannelli solari e non richieda interventi di operatori. SandStorm dopo essere stato utilizzato in esclusiva da Enel Group sino al 2021, è da quest’anno commercializzato sul mercato in Italia e all’estero Fondata da Salvo Salerno e Salvatore Occhipinti, ancora oggi azionisti di maggioranza dopo l’ingresso a giugno nel capitale, con una quota di quasi il 30%, di Cysero Euveca, il fondogestito da Avm Gestioni di Giovanna Dossena e lanciato in joint venture con l’incubatore Kilometro Rosso presieduto dal Cav. Lav. Alberto Bombassei.
Reiwa Engine ha ora in programma il varo di nuovi investimenti infrastrutturali, lo sviluppo dell’offerta in Medio Oriente e Sud America e il piano di ingresso in Borsa entro 5 anni, quando il fatturato dovrebbe crescere fino a 30 milioni.