Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. GIUSEPPE SANTONI

Ottobre 20, 2022
in 15 minuti, 2022, Archivio

L’appuntamento con il format 15 Minuti dedicato alla conoscenza dei Cavalieri del Lavoro del Gruppo Lombardo è proseguito questa settimana con un incontro dedicato al neoeletto Cav. Lav. Giuseppe Santoni, Presidente e Amministratore delegato di Santoni Spa.

Il suo lungo e ricco racconto ha ripercorso la crescita dell’azienda, un’impresa famigliare avviata dal padre in uno spazio dalle dimensioni ridotte e con altrettante poche risorse economiche, che oggi è un punto di riferimento assoluto per il Made in Italy, in tutto il mondo.

“La fabbrica io l’ho sempre vissuta, era il posto dove passavo il mio tempo libero e dove amavo giocare. Più che non al parco o con gli amici. Sono sempre cresciuto sognando di lavorarci dentro. Cominciai a viaggiare subito, la nostra realtà dialogava già molto con l’America ma era necessario investire nelle relazioni europee ed asiatiche. Ricordo quando a 21 anni dovetti andare in Asia da solo e per tre settimane a cercare nuovi clienti. Non fu affatto facile, avevo sempre viaggiato insieme a mio papà” ha ricordato il Cav. Lav. Santoni spiegando come fin dall’inizio il loro posizionamento distributivo sia stato esclusivo. “Le nostre scarpe avevano un costo piuttosto alto e non erano adatte per il negozio di scarpe generico, per questo la nostra scelta è stata la boutique di vestiti e di abbigliamento d’alta fascia dove potevamo contare su due vantaggi: innanzitutto le scarpe venivano vendute insieme ad un capo più costoso e poi c’era molta meno concorrenza. Anzi all’inizio eravamo praticamente gli unici”.

Artigianalità ma anche tanta innovazione. “Abbiamo 24 brevetti di costruzione per le nostre calzature. Per noi l’innovazione tecnologica è sempre stata più che importante; abbiamo la capacità di realizzare la lavorazione inglese dotandola di quel comfort e quella morbidezza tipica delle nostre scarpe. Anche nelle produzioni differenti, penso alle sneakers, abbiamo sviluppato un sistema di suola più flessibile e leggera. E ovviamente la sostenibilità che garantiamo utilizzando solo materiali naturali. Il nostro ufficio stile è fisso: i nostri designer, tutti under 30 praticamente, sono assunti in azienda. È un lavoro continuo”.

Visione imprenditoriale e un profondo legame con le persone, giovani in primis quindi. “Sono molto orgoglioso del fatto che in azienda siamo sempre riusciti a mantenere un grande equilibrio tra la nostra tradizione, rappresentata dagli artigiani più esperti, e l’innovazione di cui i giovani sono portavoce. Le due realtà dialogano costantemente rendendo l’azienda concretamente dinamica, consapevolmente aperta a nuovi stimoli ma sempre rispettando quella cultura del saper fare tipica dell’artigiano. Ai giovani dedichiamo la nostra Accademia interna: la formazione è fondamentale e mai come oggi imprescindibile”.

 🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo appuntamento con 15 Minuti è in programma martedì 18 ottobre come sempre alle ore 10.00 e sarà l’occasione per conoscere il Cav. Lav. Enrico Zobele, Presidente e CEO di Everel Group Spa, Presidente e CEO di Enthofin SrL, Presidente Onorario dell’omonimo Gruppo, Zobele Group SpA e Presidente del Gruppo Triveneto dei Cavalieri del Lavoro.

Sarà cura della segreteria inviare tutte le informazioni utili al collegamento alcuni giorni prima dell’incontro.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}