Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

LA DIFFERENZA TRA CRYPTOASSET E LE NUOVE TECNOLOGIE DI SCAMBI

Luglio 7, 2022
in 2022, Archivio

In un’intervista rilasciata a Repubblica il Cav. Lav. Corrado Passera ha spiegato come sia necessario distinguere tra i cryptoasset (“Rischi altissimi, i piccoli investitori devono essere informati e tutelati”) e le più innovative tecnologie per gli scambi. “Il mondo cripto va diviso in tre blocchi: piattaforme, asset – come il Bitcoin – valute. Mondi profondamente diversi, su cui ho valutazioni altrettanto diverse“. Una riflessione puntuale che spiega la grande differenza tra “investimenti” in cripto, altamente rischiosi e spesso poco trasparenti, piattaforme blockchain e valute digitali delle banche centrali.

Cav. Lav. Corrado Passera

“Le piattaforme, che consentono di gestire dati e informazioni – per esempio transazioni finanziarie – in maniera decentrata si basano su una tecnologia innovativa, con applicazioni potenziali diversificate da incoraggiare; certo, gli scambi vanno vigilati e ci vogliono regole esplicite di entrata e uscita, vietando transazioni anonime che possono rivelarsi un regalo alla criminalità. Pert) in sé sono strumenti affidabili e con mille applicazioni interessanti. Conto anche sul fatto che vengano rese meno energivore».

«Alcun cryptoasset – e non mi riferisco ai Bitcoin – sono truffe, vanno quindi messi paletti chiari, per evitare che qualcuno si faccia molto male. Il risparmiatore retail spesso non ha tutti gli strumenti per capire cosa sta comprando, e a volte ci perde la camicia. L’intermediario deve spiegare bene che sono strumenti molto volatili, molto manipolabili perché i grandi protagonisti sono pochi, molto energivori e senza garanzia di restituzione di quanto investito” ha proseguito il Cav. Lav. Passera.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}