Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

L’INCONTRO 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. FRANCO GOGLIO

Giugno 30, 2022
in 15 minuti, 2022, Archivio

È ripreso questa settimana l’appuntamento con il format 15 Minuti. Protagonista della diretta il Cav. Lav. Franco Goglio, Presidente e AD di Goglio Spa che come sempre intervistato da Walter Mariotti ha potuto condividere con i partecipanti la sua storia imprenditoriale e la crescita dell’azienda di famiglia, fondata dal nonno nel 1850 e poi da lui fortemente sviluppata sia a livello produttivo che territoriale.

L’azienda Goglio negli anni Sessanta occupava 60 persone in uno stabilimento a Milano. Oggi vanta 14 sedi nel Mondo, oltre 1.800 collaboratori e un valore produttivo di 396 milioni di euro. Grazie alla visione del Cav. Lav. Goglio è infatti diventata un riferimento globale nel packaging flessibile: progetta, sviluppa e realizza sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati flessibili, valvole e accessori plastici, macchine e servizio, per ogni esigenza di confezionamento.

“Desidero innanzitutto ringraziare i miei collaboratori perché aver raggiunto i risultati odierni è stato possibile solo grazie al loro impegno e alla nostra capacità di affrontare le difficoltà, che ci sono state e ci sono anche oggi. Anzi, credo che quelle odierne siano le più complesse dei miei 70 anni di lavoro. Nonostante questo, credo sia sempre necessario avere un margine di entusiasmo e di ottimismo per continuare a guardare avanti” ha spiegato il Cav. Lav. Goglio che raccontando l’evoluzione produttiva della sua azienda ha anche messo a fuoco come le esigenze del mercato sia cambiate nel corso del tempo.

“Inizialmente gli imballaggi per il cibo nei supermercati servivano a contenere il prodotto. E la carta andava quindi bene. Un po’ alla volta, emerse il bisogno di conservare il prodotto e poi di comunicare il contenuto. Per fare questo intuimmo che servivano dei materiali differenti, dei materiali “barriera” con fibre in plastica e successivamente arrivò l’intuizione della tenuta d’aria con cui creammo le prime confezioni di caffè sottovuoto che ci permisero di andare in Europa e poi negli Stati Uniti con le confezioni a valvola. Non solo. In Cina abbiamo portato una tecnologia per conservare i succhi di frutta: sapevamo che il rischio che i cinesi venissero qui era alto e così nel 2005 abbiamo aperto uno stabilimento locale che ci sta dando ottimi risultati” ha raccontato introducendo un tema molto caldo a proposito della sostenibilità. “La plastica e il ciclo di produzione che la utilizza specie con finalità alimentari deve essere altamente controllata. Il lato buono è che il prodotto finale è di altissima qualità. Per questo una volta utilizzato, un imballaggio non va buttato ma va riciclato perché ha un valore enorme. Non va fatto allo stesso livello, sia chiaro, ma il materiale va trasformato. Purtroppo, su questo c’è una grande mancanza di conoscenza che si dimostra anche in un vuoto legislativo”.

Visione, intuizione, innovazione come fil rouge di una crescita imprenditoriale costante: “Non abbiamo mai smesso di cercare un prodotto nuovo e un servizio al cliente migliore. Dalla meccanizzazione alla digitalizzazione. Mai smettere di studiare e di imparare a fare cose anche diverse” ha confermato il Cav. Lav. Franco Goglio.

15 Minuti tornerà martedì 28 giugno come sempre alle ore 10.00 e avrà per protagonista il Cav. Lav. Aram Manoukian, Presidente e Amministratore Delegato della Lechler Spa di Como, e presidente di Confindustria Como.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}