Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2022

COSBERG: IMPIANTI AUTONOMI CHE RIDISEGNANO LE AZIENDE

Giugno 23, 2022
in 2022, Archivio

«Con il digitale stiamo vivendo un nuovo rinascimento, ridisegnando il nostro prodotto e la nostra azienda. Il mindset industriale non è più b2b ma b2c. La macchina va gestita con la stessa semplicità di uno smartphone, con interfacce operatore alla portata di tutti e non solo di personale specializzato». È quanto afferma Michele Viscardi, Business Development Director di Cosberg, storica azienda bergamasca della meccatronica, oggi al quarantesimo anno di attività. Per Cosberg l’obiettivo è creare macchine digitali con interfacce evolute, in grado di supportare gli operatori nella risoluzione dei problemi. «Il futuro è nella creazione di impianti che sappiano agire e riconfigurarsi in completa autonomia, riducendo al massimo gli interventi di manutenzione», dice il manager.

Cav. Lav. Gianluigi Viscardi

«Con il digitale stiamo vivendo un nuovo rinascimento, ridisegnando il nostro prodotto e la nostra azienda. Il mindset industriale non è più b2b ma b2c. La macchina va gestita con la stessa semplicità di uno smartphone, con interfacce operatore alla portata di tutti e non solo di personale specializzato». È quanto afferma Michele Viscardi, Business Development Director di Cosberg, storica azienda bergamasca della meccatronica, oggi al quarantesimo anno di attività. Per Cosberg l’obiettivo è creare macchine digitali con interfacce evolute, in grado di supportare gli operatori nella risoluzione dei problemi. «Il futuro è nella creazione di impianti che sappiano agire e riconfigurarsi in completa autonomia, riducendo al massimo gli interventi di manutenzione», dice il manager. È la condizione per poter compiere il passaggio alla servitizzazione, modello sul quale l’azienda sta definendo futuri possibili scenari. Il focus è sulla flessibilità operativa, con impianti e stazioni di lavoro in grado di gestire cambi di produzione eseguibili in tempi ridotti e in maniera semplificata, direttamente dalla macchina. Già oggi l’azienda realizza impianti dotati di tecnologie avanzate, come ad esempio i sistemi di visione, che permettono di adattare le linee in funzione della variante prodotto da assemblare, arrivando in alcuni casi a livelli di customizzazione definibili come produzione a “Lotto 1”.

Leggi qui l’articolo completo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}