Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

L’INCONTRO 15 MINUTI CON IL CAV. LAV. FRANCESCO TORNATORE

Maggio 26, 2022
in 15 minuti, 2022, Archivio

Il Cav. Lav. Francesco Tornatore, Amministratore Unico della Nuove Tecnologie Elettro Telefoniche SpA è stato il protagonista dell’incontro 15 Minuti di questa settimana.

Siciliano di nascita e lombardo d’adozione, il Cav. Lav. Tornatore ha condiviso la sua straordinaria storia imprenditoriale che lo consacra come esempio del più autentico “self made man” portavoce di quella visione e quella capacità di fare impresa di cui oggi più che mai si parla nel Paese.

Il Gruppo che dirige è leader nella progettazione, produzione e commercializzazione della componentistica per reti telefoniche elettriche e accessori per la distribuzione dell’energia elettrica. È attivo sia sul territorio nazionale che su quello internazionale con otto stabilimenti: tre in Sicilia, uno in Emilia-Romagna, due in Lombardia, uno in Francia e uno in Cina. Gli addetti sono circa 500 di cui 300 in Italia: 20 laureati in discipline scientifiche, 4 hanno conseguito il dottorato con borsa di studio messa a disposizione dell’azienda e 200 hanno un diploma di scuola media, fattore che conferma quanto l’azienda sia di fatto un incubatore di formazione interna. Il fatturato nel 2021 ha raggiunto i 145 milioni di euro con il 50% di esportazioni.

Impegno e visione sono due asset che hanno caratterizzato tutta la sua vita professionale fin dagli esordi nel 1966 quando giovanissimo, neodiplomato a pieni voti in perito industriale, entra in azienda lasciando il corso di laurea in fisica per sopperire ad una difficoltà familiare. Nel giro di cinque anni diventa referente della sede siciliana e nel 1979 avvia la sua carriera di imprenditore fondando con altri soci la INTEL Spa con la grande lungimiranza di investire nello sviluppo delle reti telefoniche. All’inizio degli anni Novanta la società viene ridisegnata e assume il controllo due aziende che realizzano manufatti per il settore elettromeccanico. Nel corso degli anni ha acquisito numerose aziende del settore in tutta Italia diventando un punto di riferimento assoluto nel comparto tanto da riuscire a depositare anche una serie numerosa di brevetti.

“Ho fatto moltissime cose nella mia vita, forse in 40 anni ho dormito a casa solo due settimane perché il lavoro mi ha sempre portato in giro. Prima di tutto devo dire grazie alla mia famiglia perché mi ha sempre accompagnato e aiutato” ha spiegato il Cav. Lav. Tornatore iniziando il suo lungo racconto. “La mia storia è una storia ripetibile. Da giovane avevo un sogno ed era quello di fare l’imprenditore. Il mio sogno si è esaudito e quello che dico sempre a mio figlio è di sognare, sempre”.

La sua straordinaria capacità di fare business non si ferma solo all’industria elettromeccanica. “Avevo dei terreni che coltivavo regalando il vino prodotto ad amici. Ad un certo punto gli amici non bastavano e così decisi di allargare la cantina. In 7 anni il nostro vino è diventato importante. A sorpresa quest’anno abbiamo ricevuto dei premi eccellenti: il rosso è stato inserito nei 100 vini migliori d’Italia di Wine Expectator, il bianco è stato recensito da Repubblica, la Guida dell’Espresso ha perfino premiato il nostro rosato come uno dei migliori quattro del Paese” ha raccontato esprimendo tutta la sua gioia.  

Nel raggiungere tutti i suoi obiettivi, molto sfidanti, il Cav. Lav. Tornatore ha sempre mantenuto una dimensione umana valorizzando gli affetti e i rapporti interpersonali come lui stesso ha confermato: “mi rivolsi ad una persona per la costruzione di una macchina particolare che, una volta consegnata, non funzionava come avrebbe dovuto. Così mi arrabbiai e gli dissi che mi aveva fregato. Ricordo benissimo la sua risposta, mi desse una lezione di vita che poi feci mia. Bisogna avere molta fiducia nel prossimo, soprattutto in chi ne sa più di te, e bisogna avere la volontà di affinare le cose con l’esperienza”.  

Il prossimo appuntamento, in programma martedì 24 maggio alle ore 10.00, sarà con il Cav. Lav. Fabio Storchi, Presidente e Amministratore Delegato Finregg SpA, Presidente e Amministratore Delegato Vimi Fasteners SpA, Presidente Unindustria Reggio Emilia e Presidente Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}