Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

“15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. PAOLO PANERAI

Marzo 11, 2022
in 15 minuti, 2022, Archivio

L’appuntamento con il format digitale “15 Minuti” è proseguito questa settimana con l’incontro dedicato al Cav. Lav. Paolo Panerai, fondatore e Amministratore Delegato di Class Editori.

Come ricordato nell’introduzione da Walter Mariotti, nel suo percorso professionale il Cav. Lav. Panerai ha intercettato due cambiamenti della società italiana molto importanti. Il primo, post terrorismo, ha scoperto un nuovo ruolo dell’imprenditoria tale per cui chi fa denaro non deve né aver paura né vergognarsi. Il secondo è stato quello della trasformazione finanziaria della società, raccontata tramite la sua casa editrice.

La sua testimonianza è stata un’occasione preziosa per riflettere sul valore dell’informazione con particolare focus sul ruolo delle tecnologie digitali.

“Ci sono troppi interessi che influenzano l’informazione, quando un giornale è posseduto da un gruppo imprenditoriale è inevitabile che ci siano delle posizioni che rispondono agli interessi economici di questa proprietà. L’esempio più fulgido era stato il Washington Post – icona di indipendenza – passata poi in mano a colui che, con Amazon, controlla di fatto il mondo. Il pericolo oggi è rappresentato dagli OTT e dal loro gigantesco possesso di dati che è lo strumento di potere assoluto. Il Prof. Mario Rasetti, dell’Istituto Risi, ha verificato che, pre-guerra, il 63% delle notizie che circolano sulla rete sono false. È un dato importantissimo. Il ruolo di chi fa informazione per dare un servizio – non a caso il Presidente Mattarella ha parlato di “tredicesima dignità della costituzione” – e per garantire un’informazione libera e indipendente è ormai un miraggio” ha spiegato il Cav. Lav. Panerai sottolineando come gli strumenti digitali – Google in primis – creati dall’America siano straordinari e allo stesso tempo “mostruosi” per tutti gli editori.

“In gioco c’è la democrazia” ha più volte ribadito il Cav. Lav. Panerai auspicando ad un’informazione senza paraocchi: “L’informazione serve per far capire alla gente la realtà delle cose e permettere loro di fare delle scelte libere, consapevoli e indipendenti. Pensare e decidere con cognizione di causa. In tal senso, contribuisce a garantire la pace, così come fa la civiltà”.

Quello della salvaguardia della democrazia è un tema caldo, strettamente legato a quello della diffusione della tecnologia. “E’ chiaro come ci sia stata una caduta della democrazia legata all’uso degli strumenti digitali: il Prof. Rasetti ricorda che ci sono 5 miliardi e mezzo di persone connesse e altri 2 miliardi non connesse. Queste persone arriveranno ad essere connesse, in molti casi si tratta di persone non alfabetizzate e lo strumento a loro disposizione sarà la pornografia. L’evoluzione non può che non preoccuparci” ha commentato il Cav. Lav. Panerai.

 🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo incontro si terrà martedì 8 marzo alle ore 10.00 e avrà per protagonista il Cav. Lav. Pierluigi Ceccardi, Presidente Raccorderie Metalliche S.P.A.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}