Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. GIAN RICCARDO MARINI

Dicembre 2, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

Protagonista dell’appuntamento 15 Minuti di questa settimana è stato il Cav. Lav. Gian Riccardo Marini, Presidente di Rolex Italia.

Grazie alla sua testimonianza, l’incontro è stato l’occasione per ripercorrere lo straordinario sviluppo verticale della sua carriera oltre che per mettere a fuoco, ancora una volta, il valore eccezionale della cultura d’impresa e dell’identità aziendale.

“Ho iniziato nel 1972, nell’area commerciale, girando per l’Italia insieme al direttore generale e vedendo fin da subito quanto tutto si svolgeva con la massima precisione. Bisognava essere all’altezza di quel che si faceva. Tre anni dopo il ruolo di procuratore, poi un’ulteriore crescita fino a diventare, nel 1993, direttore generale e poi nel 2000 Amministratore Delegato. Undici anni dopo mi venne chiesto di trasferirmi a Ginevra come CEO: è stata un’esperienza importantissima. Mi accorsi di quanto fosse necessario investire nella cultura d’impresa e nella formazione dei manager di domani” ha raccontato il Cav. Lav. Marini.

Innovazione, informazione, sponsorizzazione: queste le parole chiave del successo globale e senza tempo dell’azienda che ancora oggi lo vede impegnato in qualità di Presidente.

“Dal primo orologio impermeabile (1926), a quello con la carica automatica (1931), con la data sul quadrante (1935), sottomarino (1953), con i fusi orari (1954), con la data e l’ora della settimana (1956): Rolex ha scritto di fatto, con le sue inedite idee, la storia dell’orologeria moderna. A partire dal fondatore che decise di sostituire il classico orologio da taschino con un prodotto al polso. Accanto a questo, il successo è senza dubbio segnato dalla scelta di sostenere e promuovere, prima di altri, luoghi ed eventi internazionali con campagna di informazione uniche ma anche tanti progetti culturali come il Rolex Award istituito nel 1976 e dedicato ai giovani, senza mezzi, ma con grandi idee innovative”.

“Non amo molto utilizzare il termine lusso: è meglio parlare di prestigio. La notorietà è facile da acquistare, la reputazione – e il prestigio appunto – si guadagna giorno dopo giorno. Rolex non segue le mode del momento, bensì attua una “business trasformation” lavorando con passione, professionalità, rigore e alimentando quel prestigio a me tanto caro”.

 🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

La prossima settimana, e precisamente martedì 30 novembre alle ore 10.00, si terrà l’ultimo incontro dell’anno per il format 15 Minuti. A chiudere il ciclo di incontro sarà il Cav. Lav. Alberto Bombassei, Fondatore e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Brembo Spa, Fondatore e Presidente del Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}