Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. MARCO TRONCHETTI PROVERA

Novembre 18, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

L’appuntamento con il format 15 Minuti ha avuto come protagonista dell’incontro settimanale il Cav. Lav. Marco Tronchetti Provera Vice Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato di Pirelli.

Il suo intervento è stato l’occasione per mettere a fuoco diversi temi al centro del dibattito economico, industriale e politico.

“Credo sia utile e interessante guardare come il mondo delle imprese e il Paese in generale si trovi in questa situazione di grande cambiamento in cui dopo la pandemia assistiamo a tensioni geopolitiche, in primis tra Cina e Stati Uniti con Russia sempre più vicina alla Cina, accompagnate da una fiammata delle materie prime che non si sa esattamente come si risolverà. La nostra scelta, attuata molti anni fa, è stata quella di avere una produzione local for local al 80% quindi in ogni regione del mondo abbiamo un’autonomia con filiere locali con pochissime eccezioni e su 10 mila fornitori una quarantina sono mono source con scorse strategiche che ci proteggono. Questo ci permette di distribuire il rischio. In Cina abbiamo al massimo il 15% delle nostre attività: potremmo crescere di più, essendo un Paese in rapida crescita specie dal punto di vista tecnologico, ma non vogliamo rischiare una dipendenza simile. La seconda variabile è infatti la tecnologia: chi sa usarla meglio vince in competitività. Da un mondo in cui la nostra ricerca si testava con le case auto in circuito oggi siamo in un mondo totalmente diverso: la virtualizzazione arriva a livelli estremi. È necessario avere anche un team di ricercatori diversi – noi ne abbiamo circa 2 mila – che devono coordinare esperienza e nuova competenza tecnologica. L’integrazione tra diverse generazioni è fondamentale. In Italia abbiamo delle individualità fantastiche, riusciamo a fare da soli delle cose che i cinesi in tanti non riescono, il tema è lavorare insieme, avere sempre delle sfide, motivare le persone e riuscire a trasferire fiducia. Questo è quello che dovrebbe fare chi è al capo del Paese, attuando dei progetti in cui le persone si sentano rappresentati. Durante la pandemia abbiamo dimostrato di poter essere rigorosi e dovremmo continuare a farlo, anche grazie alla competenza di chi finalmente guida il Paese” ha raccontato il Cav. Lav. Tronchetti Provera.

L’incontro è stato anche l’opportunità per parlare di transizione energetica, rivoluzione dell’auto e nuove modalità del lavoro.

“Tra le debolezze dell’Europa c’è il non avere una comune politica energetica. Parliamo molto di eolico, di solare, dietro i quali ci sono degli incentivi che sono un costo grandissimo, e non investiamo nell’energia tradizionale che presenta degli elementi di innovazione anche importanti. Serve una politica comune e un piano generale oltre che un’informazione chiara” ha spiegato passando poi ad un secondo tema molto caldo, quello della Cina: “Peserà sicuramente sempre di più ma questo maggior peso potrebbe avere delle ripercussioni a livello geo-politico in Occidente”.

Altrettando chiara la visione del Cav. Lav. Tronchetti Provera in tema di occupazione: “la pandemia ha portato un’accelerazione naturale del lavoro a distanza ma il contatto umano resta un elemento fondamentale. In Pirelli stiamo cercando di riportare le persone in ufficio perché senza condivisione e conoscenza le nuove idee non si costruiscono. La fascia più difficile è quella dei giovani che si sono abituati a lavorare da casa. Il telelavoro può essere una modalità accettabile ma non deve essere dominante” ha raccontato specificando che in azienda la richiesta è di essere presenti almeno 3 giorni alla settimana.  

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

15 Minuti torna la prossima settimana. L’incontro si terrà martedì 23 novembre, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Stefano Preda, Presidente di Credit Suisse Italy SpA.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}