Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

BANCO BPM VARA IL PROGRAMMA PER CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO GOVERNATIVO NEXT GENERATION ITALIA

Novembre 11, 2021
in 2021, Archivio, Cronache

Banco BPM ha lanciato il Programma dedicato alla realizzazione degli obiettivi di Next Generation Italia per supportare imprese, Pubblica Amministrazione e Terzo Settore nell’accesso ai fondi europei stanziati per finanziare le sei missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Cav. Lav. Giuseppe Castagna

Allo scopo di focalizzare le risorse, le azioni e gli scopi necessari a un’efficace realizzazione del Programma è stato creato un presidio dedicato,  la cui responsabilità è affidata a Giovanni Landolina, che avrà il compito di coordinare, su un orizzonte pluriennale, le diverse funzioni aziendali chiamate a tradurre in pratica le iniziative in cui si articola il Programma e affiancare la clientela nel cogliere le possibilità che si profileranno in questa fase di profonda trasformazione del Paese e del suo contesto socioeconomico.

Un traguardo che sarà perseguito mettendo a disposizione, nell’ambito degli obiettivi fissati da Next Generation Italia, prodotti e servizi innovativi che permettano a imprese, famiglie, Pubblica Amministrazione e Terzo Settore di utilizzare i Fondi Pnrr e renderne massimi gli effetti positivi anche attraverso la costituzione di plafond dedicati. Banco BPM, in particolare, si propone di fare in modo che i benefici della trasformazione in atto siano alla portata di tutti i soggetti economici, in continuità con le positive esperienze maturate con l’offerta di servizi per la digitalizzazione delle imprese, il Plafond Investimenti sostenibili da 5 miliardi di euro, i prodotti connessi al Super/Eco bonus e attraverso l’emissione del primo Social Bond Banco BPM da 500 milioni di euro per finanziare le pmi colpite dall’emergenza pandemica.

Con questo Programma, Banco BPM si candida a interpretare un ruolo di riferimento per l’economia reale nella nuova fase aperta dal Pnrr condividendo sia le proprie attitudini all’innovazione, alla ricerca e valorizzazione di partnership specifiche sia le competenze attivamente espresse negli ambiti definiti dalle istanze ESG e della Digital Revolution.

Banco BPM con l’avvio del proprio Programma intende rafforzare ulteriormente la vicinanza alla clientela a favore del tessuto produttivo nazionale; infatti, durante la fase critica della pandemia l’istituto ha mantenuto un ruolo centrale per le imprese e le famiglie erogando 28 miliardi di euro di finanziamenti garantiti e accordando moratorie per 16 miliardi attraverso la gestione di oltre 300 mila interventi quasi esclusivamente legati all’emergenza Covid-19.

«L’Italia sta attraversando una fase di grande recupero di fiducia a livello europeo, sia dal punto di vista politico sia economico – commenta il Cav. Lav. Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM – ed è in questo quadro già positivo che le occasioni derivanti dalle risorse e dagli obiettivi del Pnrr possono essere la chiave per trasformare profondamente il nostro Paese, dando l’avvio a un periodo di crescita e di opportunità anche e soprattutto per i giovani. Banco BPM intende contribuire con il massimo impegno al programma pluriennale Next Generation Italia, affinché le risorse disponibili nell’ambito del Pnrr raggiungano tutti i settori economici e produttivi determinando un potente effetto volano in grado di delineare un vasto orizzonte di rinnovamento e di sviluppo per il Paese».

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}