Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. FABRIZIO RINDI

Ottobre 28, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

L’incontro 15 Minuti di questa settimana è stato l’occasione per incontrare seppur virtualmente il Cav. Lav. Fabrizio Rindi, precedentemente CEO del Gruppo Kairos, da gennaio 2021 Presidente Kairos Partners SGR.

Rappresentante di quella passione per le scienze umanistiche messe a disposizione del sapere scientifico, il Cav. Lav. Rindi si definisce un “assicuratore prestato alla finanza” perché inizia la sua carriera nell’ambito assicurativo per poi passare alla finanza essendo uno dei principali artefici della trasformazione del modello assicurativo dentro quello finanziario e viceversa.

La sua vita professionale può essere suddivisa in due fasi: la prima, con durata di sedici anni, lo ha visto imprenditore, la seconda manager per oltre quarant’anni.

“Ho avuto fin da giovanissimo il desiderio di essere economicamente indipendente e per questo scelsi la facoltà di economia e commercio che finii prima del normale per iniziare a guadagnare. Vinco un concorso all’Unilever e mi trasferisco a Milano ma dopo pochi mesi torno a Roma su richiesta di mio padre e scelgo di fare l’agente di assicurazione. Ho svolto questa carriera, divento dirigente, presidente dell’associazione degli agenti e contestualmente proprietario di una società di brokeraggio. Ero molto soddisfatto del mio lavoro ma soffrivo molto per la percezione che il grande pubblico aveva del mondo delle assicurazioni. Non era quello adeguato al valore sociale effettivo. Lì ho cominciato a voler gestire una società per dargli un taglio e un riconoscimento più corretto. Accettai la proposta di Winterthur e dopo alcuni anni di grandi risultati fui nominato Amministratore Delegato” ha raccontato, spiegando l’avvio della sua carriera che lo ha poi portato a dirigere la Camera di Commercio Svizzera – fu la prima persona non elvetica a farlo – e non da ultimo il gruppo Kairos.

Non solo. Nel marzo 2004 ha partecipato alla fondazione di Nedcommunity, associazione che ha come obiettivo quello di contribuire allo sviluppo della cultura della corporate governance attraverso la valorizzazione dei consiglieri indipendenti e non esecutivi: “Sono ancora oggi vice presidente e da amministratore di aziende ho imparato a capire il valore della governance societaria e di avere dei consigli di amministrazione con persone che ti stimolano sempre a migliorare. Oggi ci sono persone che con il lateral thinking ti aiutano moltissimo” ha spiegato sottolineando il grande valore dato al capitale umano e al fare rete. Un concetto di cui è sempre stato portavoce al pari di quello legato alla responsabilità sociale.

 🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 19 ottobre, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Piero Neri, presidente del Gruppo Toscano dei Cavalieri del Lavoro.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}