Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. DANIELA GENNARO GUADALUPI

Ottobre 14, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

L’incontro 15 Minuti di questa settimana è stato l’occasione per incontrare seppur virtualmente il Cav. Lav. Daniela Gennaro che attualmente è Presidente Onoraria del Consiglio di Amministrazione di Vin Service Srl, azienda ideata e fondata insieme al marito Riccardo.

Amore, rispetto, cultura e discrezione: su questo poker di sentimenti e di valori si è snodato il racconto della sua vita personale e lavorativa. Un connubio nato quando era appena sedicenne e si innamorò di quel ragazzo che poi divenne suo marito e, da grande innovatore, anche il fondatore dell’azienda di famiglia che oggi è leader mondiale nella produzione di impianti di spillatura per bibite.

Un impegno imprenditoriale che l’ha vista girare il mondo e stringere bellissime relazioni professionali diventando un punto di riferimento per il settore industriale del beverage, ma non solo.

“Riccardo ed io abbiamo sempre lavorato insieme e nel 2006 abbiamo deciso di realizzare il passaggio generazionale cedendo il 20% delle quote a ciascuno dei nostri due figli. Sapevamo perfettamente come servisse una chiarissima divisione dei compiti ed essendo da sempre una famiglia davvero molto unita il nostro timore era comunque quello di deludere qualcuno. Così una sera riunii tutti intorno a un tavolo e ciascuno di noi prese l’impegno, di lì ad un mese, di scrivere una valutazione propria e altrui. In modo del tutto naturale ognuno riconobbe all’altro le competenze più adatte e così mio figlio seguì le orme di mio marito nella produzione e nell’innovazione e mia figlia si impegnò nel marketing e nelle relazioni. Ricordo il primo viaggio insieme, girammo il mondo, e la presentai a tutti. Fu bellissimo.” ha ricordato il Cav. Lav. Guadalupi.

Quello per i figli è un rapporto segnato da immancabile affetto ma altrettanta stima e riconoscenza professionale: “Sono stati loro a indicarci la strada dell’espansione cogliendo l’opportunità di entrare a far parte del gruppo olandese Aalberts Industries, quotato presso la borsa Euronext Amsterdam, che raggruppa oltre 200 imprese manifatturiere nel mondo” ha spiegato sottolineando l’orgoglio di vederli oggi alla guida dell’azienda come AD: “I nostri figli ci commuovono per il rispetto e l’amore con cui ci trattano e per la costante soddisfazione che ci regalano”.

Le relazioni personali hanno sempre rappresentato un tassello importante nella vita del Cav. Lav. Guadalupi: “Ho creduto sempre molto nelle reti, intese come reti vere, pulite, unioni di persone che condividono gli stessi valori. In particolare, credo si debba investire nelle reti al femminile imparando dai nostri colleghi maschi che fin dai tempi universitari mantengono meglio, e di più, i rapporti tra di loro. Quando a livello lavorativo si aprono delle opportunità è facile e naturale che uno pensi ad un proprio conoscente prima di altri. Noi donne dobbiamo imparare a fare rete: lo dimostra anche la politica. E sono felice di occuparmene anche come Cavaliere del Lavoro per un nuovo progetto di studio avviato con l’Università di Bergamo”.

E infine il volontariato e l’impegno in campo scientifico. “Dal 1993 il mio impegno è per le malattie rare: una storia lunga nata per caso grazie all’incontro con il Prof. Garattini e alla nascita del Centro per la Ricerca sulle Malattie Rare. Ogni volta che vado al Centro mi emoziono”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 12 ottobre, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Fabrizio Rindi, precedentemente CEO del Gruppo Kairos, da gennaio 2021 Presidente di Kairos Partners SGR.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}