Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. FEDERICO MARCHETTI

Settembre 30, 2021
in 15 minuti, 2021, Archivio

Ha ripreso il ciclo di incontri digitali “15 Minuti” dedicato alla conoscenza dei Cavalieri del Gruppo. Il protagonista dell’appuntamento settimanale è stato il Cav. Lav. Federico Marchetti, Fondatore del Gruppo YOOX NET-A-PORTER, Presidente della Task Force SMI di HRH sulla Moda, Membro del consiglio di amministrazione di Giorgio Armani, GEDI, The Prince’s Foundation e Highgrove Gardens e docente all’Università Bocconi.

Grazie alla sua testimonianza, l’incontro è stato una speciale occasione per fare il punto sul ruolo della tecnologia, sull’importanza della cultura digitale di un Paese e sull’urgenza della sostenibilità più concreta.

“Quello che secondo me va sottolineato è che l’e-commerce non è un sito dove si mette un prodotto. Si tratta di un sistema complesso, un ecosistema che tocca la logistica, i big data, il crm e molti altri settori ma che ha sempre e solo al centro il cliente. Non l’azienda ma il consumatore finale” ha spiegato il Cav. Lav. Marchetti introducendo il tema della cultura digitale e raccontando come, dopo la più che vincente sfida di Yoox, continua a esserne portavoce. “Ho accettato l’invito della Bocconi a fare il docente per un semestre perché mi sembra giusto cercare di aiutare i giovani imprenditori italiani a capire come si fa start-up in Italia, agendo in un’economia digitale e sostenibile”.

Quello della sostenibilità è un altro tema caldo per il Cav. Lav. Marchetti. “Nel 2008 lanciai un programma aziendale, Yooxygen, non tanto per avere all’interno dell’e-commerce un’area di moda sostenibile che all’epoca non era nemmeno molto entusiasmante, quanto per proporre un sistema di comportamenti aziendali dalle flotte aziendali alle spedizioni fino al consumo energetico degli edifici. Anche in questo caso, ho pensato di mettere a disposizione quanto ho imparato negli anni. Così da maggio ho accettato l’incarico del Principe Carlo d’Inghilterra che mi ha voluto alla guida della task force della moda per il  progetto Sustainable Markets Initiative. Il mio obiettivo è proprio quello di spingere l’acceleratore su tutto quello che è sostenibilità”.

Con il suo “fare impresa” il Cav. Lav. Marchetti ha contribuito in maniera decisiva a realizzare una rivoluzione tecnologica e culturale andando a ridisegnare i comportamenti delle persone: “pensare che avrebbero comprato online, e che lo avrebbero fatto per prodotti costosi e poi per monomarca, pensare che avrebbero apprezzato ricevere i loro acquisti in pacchi meno belli ma più sostenibili. Ecco se mi viene chiesto come ho fatto io rispondo che sono sempre stato ispirato dal cliente e dalla curiosità di capire cosa avrebbe fatto dopo due o tre anni”.

Perché vendere un’azienda così forte come Yoox-Net a Porter Group alla mia età? “Intanto perché qualcuno si è offerto di acquistarla. E poi perché da imprenditore e innovatore mi esalta sempre pensare al futuro, al cambiamento. Credo che l’ambito dell’e-commerce abbia raggiunto una tale maturità da non permettere più quel grado di innovazione di un tempo. Un’innovazione che invece vedo nella sostenibilità. E dove dobbiamo tutti fare molto”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 28 settembre, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Giovanni Cavallini, Consigliere di Amministrazione SALCEF Spa

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}