Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

BENE PENSARE AD UNA DIFESA UNICA EUROPEA

Settembre 16, 2021
in 2021, Archivio

«Dal tema dell’Afghanistan a quello dell’ottimizzazione della spesa della difesa dei vari Paesi, credo sia necessario muoversi verso la creazione di una capacità di difesa comune. Ma ci sono dei prerequisiti. Arrivare prima ad avere un’effettiva politica estera europea. Mi sembra difficile parlare di difesa se non sono chiare le priorità condivise del suo uso. Il rischio è di diventare dei follower, di dipendere da altre potenze”.

Cav. Lav. Alessandro Profumo

Queste le parole del Cav. Lav. Leonardo Alessandro Profumo, AD di Leonardo, pronunciate durante il Forum Ambrosetti di Cernobbio e riprese dal quotidiano La Stampa, a favore di una riapertura del dibattito in Europa per una difesa unica.

“Dobbiamo lavorare in sinergia con la Nato. Se l’autonomia fosse intesa come un ostacolo all’Alleanza Atlantica, sarebbe meglio non partire. Leonardo avrebbe due ruoli, fondamentalmente. Da una parte i programmi europei a cui già partecipiamo — come Eurofighter, NH90, Mbda — devono aumentare di numero e di sostanza. Sempre più bisogna andare verso una condivisione di capacità di difesa. Dall’altro lo sviluppo di competenze che consentono interoperabilità: oggi stiamo investendo tantissimo in tutto il mondo del digitale, a partire dall’High performance computing (Hpc, il supercomputersviluppato da Leonardo, ndr) che ci permette di avere capacità in casa nei big data, nell’intelligenza artificiale, nella simulazione e progettazione digitale. Sono elementi che diventano importanti per il nostro Paese e nella capacità di dialogo con altri sistemi che operano con le stesse logiche».

«Una capacità operativa comune porterebbe ad avere gli stessi requisiti per gli aerei, i mezzi blindati, le navi e così via. E con requisiti comuni inevitabilmente si andrebbe verso l’unificazione dei programmi, che possono portare a passi successivi. È difficile invece il percorso inverso: se si unificano le imprese ma senza standard comuni, tutto si risolve in qualcuno che si compra qualcun altro».

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}