Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

SAMBONET CRESCE E NOMINA UN CDA

Giugno 24, 2021
in 2021, Archivio

Creazione, nella holding di un consiglio di amministrazione al posto dell’amministratore unico e aperture del Cda alla seconda generazione e anche a esterni. Due decisioni importanti per Arcturus, la holding dei fratelli Coppo che controlla marchi come Sambonet, Rosenthal e Raynaud, prese con l’intenzione di passare la mano alla nuova generazione e affrontare al meglio il nuovo scenario globale.

Cav. Lav. Pierluigi Coppo

Nella holding entrano quindi Giovanni (figlio del Cav. Lav. Pierluigi) e Alessandra (figlia di Franco) Coppo. E con loro anche Marco Capuano, l’ex ceo di Telecom oggi presidente di A2A, e Mara Caverni, specialista di MeA, fondatrice di New Deal Advisors. A loro spetterà definire le strategie future di uno dei più importanti gruppi nel settore degli articoli per la tavola e la cucina (dalle posate alle porcellane) con un posizionamento che va fino al lusso più estremo.

Una società che ha saputo fare acquisizioni in Paesi tradizionalmente non facili come la Germania (Rosenthal) e la Francia (Raynaud, produttrice di porcellane di Limoges). In Rosenthal, il gruppo tedesco rilevato dai Coppo nel 2009 e riportato al successo, è arrivato in questi i giorni un nuovo amministratore delegato, il danese Mads Ryder, che ha raccolto il testimone da Pierluigi Coppo.

“È un manager di grande esperienza di conduzione di aziende in Germania e negli Stati Uniti. Io mi dedicherò all’integrazione del gruppo cercando di definire un’unica politica unica commerciale e industriale. Tutte le nostre aziende erano condotte in modo molto semplice da amministratori unici e per questo abbiamo pensato di allargare l’amministrazione a un cda composto da membri della famiglia, perché l’azienda appartiene al 100% alla famiglia e non abbiamo intenzione di cambiare, non pensiamo né alla Borsa né a soci, abbiamo le risorse per finanziarci; ma, insieme a loro, ad amministratori esterni che ci aiutino. Vorremmo poter esporre le nostre idee a persone terze perché si crei un confronto che non resti limitato alla famiglia. Vorremo avere un supporto nella managerializzazione del gruppo e una spinta nell’integrazione tra le nostre società tra l’Italia, la Germania e la Francia. E, anche che i consiglieri esterni facciano, diciamo, un po’ da coach ai nostri figli. Lavorano da tempo in azienda, ma devono trovare una propria strada; la nostra storia, quella di mio fratello e me, non può essere ripetuta e non va copiata. Adesso, però, bisogna lavorare, non basta aver fatto il consiglio” ha spiegato il Cav. Lav. Pierluigi Coppo, confermando l’entusiasmo e la determinazione con cui il Gruppo di famiglia guarda al futuro.

Leggi l’articolo integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}