Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

LEONARDO E IL SUPERCOMPUTER “DAVINCI-1”

Maggio 27, 2021
in 2021, Archivio

Per lo European Patent Office e l’International Energy Agency, l’Italia è il quarto produttore europeo ed il nono al mondo per numero di ‘clean patent’, con un tasso di crescita che dal 2000 al 2019 è stato intorno al 7% annuo. I due istituti europei hanno identificato alcuni campioni nazionali in grado di realizzare molti brevetti a basse emissioni di carbonio, come Fca, Eni e Leonardo.

Cav. Lav. Alessandro Profumo

L’azienda Leonardo, presieduta dal Cav. Lav. Alessandro Profumo, definisce l’innovazione, anzi, la digitalizzazione, il fattore abilitante della sostenibilità, perché riduce i consumi e l’impatto ambientale e permette inoltre di tagliare tempi e costi di produzione. Per fare un esempio, riportato anche da un articolo pubblicato sul quotidiano QN, si possono creare delle copie digitali che possono essere testate, spostate, modificate in tempo reale: alla prossima Expo di Dubai il gemello digitale del David di Michelangelo rappresenterà l’Italia mentre l’originale resterà a casa. Una operazione di rappresentanza, che però è anche il prototipo di ciò che può accadere in modo strutturale nel comparto industriale.

Sempre Leonardo ha installato ‘davinci-1’, tra i primi 100 supercomputer al mondo e uno dei primi tre nel settore Aerospazio e Difesa. Si tratta di un cervellone con potenti prestazioni di calcolo a fronte di consumi ridotti, quindi sostenibile in sé. Ma anche abilitatore di sostenibilità per gli altri, dalla manifattura alla vita quotidiana, visto che gli impieghi potranno andare dalla manutenzione predittiva delle macchine allo sviluppo delle smart cities, dall’Internet of things ai big data. Le frontiere di utilizzo del ‘davinci-1’ sono ancora da definire, ma intanto Leonardo ha già chiuso un accordo con l’azienda farmaceutica Dompè per la realizzazione di una infrastruttura di sicurezza sanitaria digitale con architettura cloud.

Leggi l’articolo integrale.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}