Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

DUE ANNI SENZA PAGARE I CONTRIBUTI PER I NEOASSUNTI

Aprile 29, 2021
in 2021, Archivio, Contributi

Non far pagare alle aziende i contributi dei neoassunti per due anni. È la proposta che il Cav. Lav. Alberto Bombassei ha esternato nel corso di un’intervista al quotidiano La Repubblica. Ha così spiegato come ritiene saggia la scelta di riaprire gradualmente le attività e come sia necessario pensare ad un sistema di aggregazione delle aziende, tale da garantire l’inserimento nei mercati globali.

Cav. Lav. Alberto Bombassei

“Riaprire con prudenza non significa che abbiamo superato il tema virus. Quanto accade vicino a noi, dalla Germania alla Francia, ci deve ricordare che siamo ancora impegnati in un percorso rischioso almeno fino all’estate. Nello stesso tempo non possiamo non considerare il fatto che ci sono categorie in estrema e drammatica difficoltà, che non sanno più come campare. Qualsiasi decisione che rimette in azione l’economia con la circolazione di denaro non può che aiutare il sistema produttivo”

“L’Italia ha un numero di piccole, piccolissime aziende troppo alto rispetto ai suoi competitor. La pandemia sta accelerando i processi di trasformazione dei modelli produttivi e per le imprese di così piccole dimensioni non ci sarà più spazio nei mercati globali. Sono necessarie aggregazioni. Il Governo può incentivare la crescita dimensionale. Penso al lavoro. Abbiamo perso quasi un milione di posti di lavoro nell’ultimo anno e il tasso di occupazione nell’Italia pre-Covid era comunque uno dei più bassi d’Europa. Ecco, penso che l’azzeramento per due o più anni dei contributi a carico delle imprese per le nuove assunzioni di lavoratori potrebbe aiutare da una parte la crescita delle imprese, e dall’altra mitigare la crisi occupazionale. Per questo una strada di questo tipo potrebbe essere condivisa anche dal sindacato che, nonostante tutto, continua ad avere giustamente un suo ruolo”».

E a proposito dell’industria: “servono piani seri per realizzare le infrastrutture fisiche e immateriali su cui siamo in fortissimo ritardo; di certezza del diritto in tema di attività di impresa sia nel campo civile sia in quella penale. Ma soprattutto di una pubblica amministrazione efficiente, moderna e digitalizzata. Dobbiamo dirlo con forza, ora o mai più: il mondo non aspetta le nostre leggi astruse e le nostre lungaggini”.

Leggi l’articolo integrale (allegato)

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}