Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

BREMBO FIRMA TUTTI GLI IMPIANTI FRENANTI DEL CAMPIONATO DI FORMULA E

Aprile 22, 2021
in 2021, Archivio

Gli impianti frenanti utilizzati da tutti 12 team del campionato di Formula E che schierano due monoposto ciascuno sono firmati Brembo.

Cav. Lav. Alberto Bombassei

“Il mondo dell’automotive è un settore esigente che evolve continuamente e richiede ogni giorno di stare al passo con ricerca, sviluppo e processi tecnologici all’avanguardia, in una parola innovare costantemente” ha spiegato al quotidiano L’Eco di Bergamo l’ingegner Almondo a capo della Brembo Racing “L’ingresso in Formula E così come nel 1975 quello in Formula 1- aggiunge – è risultata una scelta quasi naturale per un brand che, da sempre, ha fatto delle sfide al vertice del Motorsport una parte fondamentale del proprio dna e della propria missione”.

Per il campionato «elettrico», Brembo ha studiato un impianto frenante esclusivo, composto da dischi, pinze, pastiglie, campane e pompa tandem. In carbonio i dischi, la pinza anteriore monoblocco a 4 pistoni, anch’essa progettata ad hoc, è invece in lega d’alluminio ossidata. La pinza posteriore, più leggera (pesa solo 1 kg) di altre pinze motorsport di Brembo, ha un design – nel 2020 ha vinto il Compasso d’Oro – che mira a contenere il peso generale della vettura, garantendo allo stesso tempo la migliore performance frenante con una rigidezza senza compromessi. Le pastiglie sono in carbonio, la campana è in alluminio. La pompa è una monostadio tandem (sono due pompe in una). Risultato finale: un impianto frenate che pesa in media solo 2,5 kg, un chilo in meno del sistema montato su una vettura di Formula 1. Dalla pista alla strada, tra motori termici ed elettrici, la strategia Brembo – oltre 11.000 collaboratori, 25 stabilimenti in 15 paesi – corre spedita. Anche grazie agli importanti investimenti sul capitale umano oltre che in ricerca e sviluppo, messi a budget negli ultimi anni. Anche nel 2020, 190 milioni complessivamente nel mondo, oltre 60 negli stabilimenti bergamaschi.

Leggi qui l’articolo.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}