Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

“15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. PIERINO PERSICO

Aprile 15, 2021
in 15 minuti, 2021

Il protagonista dell’incontro settimanale “15 Minuti” è stato il Cav. Lav. Pierino Persico, Presidente di Persico Group che con grande entusiasmo ha raccontato come ha costruito la sua azienda, oggi leader mondiale nel settore dell’industria automotive, navale e dei veicoli spaziali.

Una storia imprenditoriale, e prima ancora personale, che si distingue per umiltà, determinazione, curiosità e grande fiuto per gli affari. Intrinsecamente da sempre legata al territorio, e alla comunità, di Bergamo.

“Vengo da una famiglia molto semplice ma ho avuto tante fortune nella mia vita. La prima è che esisto, la seconda è legata ai miei insegnanti.  Alla scuola elementare ne ho avuto uno tanto severo e rigoroso quanto bravo e capace di farmi innamorare del sapere, del conoscere, dello scoprire cose nuove. Ho iniziato a lavorare a 14 anni e ho continuato a studiare la sera: all’istituto tecnico di Bergamo le docenze tecniche venivano assegnate agli ex direttori delle grandi aziende della zona e solo ascoltarli era puro piacere. Mi sono così profondamente innamorato del mio lavoro che ancora oggi amo moltissimo”.

Quella del Cav. Lav. Persico nei confronti del lavoro è una passione vera e contagiosa che insieme ad una profonda competenza tecnica, riconosciuta in tutto il mondo, gli ha permesso di crescere, svilupparsi e anticipare i tempi intravedendo soluzioni che altri non avevano saputo cogliere, come la modellazione matematica.

“Quando realizzavo un modello partendo da un disegno era un po’ come uno scultore che crea un’opera d’arte: arrivavo a sera e non avrei mai smesso di lavorarci per la curiosità e l’entusiasmo di vedere come veniva. Però ogni volta che diventavo “quasi bravo” mi rendevo conto che non bastava perché il mondo evolveva e io dovevo continuare a crescere. Non mi sono mai fermato e così sono entrato in settori che non avevo mai visto. Nel ’76 mi sono messo in proprio e da lì poi è stato un susseguirsi di avventure, come quando sono andato in America per la prima volta e senza sapere una parola di inglese scoprendo tecnologie che per noi italiani erano impensabili all’epoca e portando a casa licenze preziose. Ho anche rischiato molto, perché ho dovuto fare degli investimenti importanti specie per la modellazione matematica che avevo capito essere il futuro del nostro lavoro. I clienti dell’epoca (Nuova Pignone e FIAT) inizialmente ignorarono questa tecnologia e fu Gardini con il Molo di Venezia a consacrarne l’utilità.  Dimostrai a tutti che avevamo visto lungo”.

Da un lato il saper correre i rischi, dall’altro la competenza nel sapere accettare le nuove sfide. Come ha sottolineato il Cav. Lav. Linda Gilli nel corso dell’incontro, la storia del fondatore di Persico Group è l’esempio autentico di “anti fragilità” ovvero della capacità di superare la resilienza e di prendere forza dalle difficoltà trasformandole in opportunità di sviluppo. Con quell’infinito senso di responsabilità che ancora oggi occupa uno spazio importante nel pensiero del Cav. Lav. Persico.

“Ammetto di essere preoccupato per il futuro perché mi rendo conto di quanto sia oggi più complesso e delicato rispetto a quando ho iniziato. Sono consapevole di lasciare ai miei figli, che sono già tutti e tre in azienda, una responsabilità enorme. Anche per questo da alcuni anni abbiamo creato una Academy interna dedicata alla formazione: siamo diventati grandi ma dobbiamo continuare a saper crescere”.

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 30 marzo, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Salvatore Grimaldi, fondatore e amministratore delegato di Grimaldi Industri AB e proprietario di Bianchi.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}