Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2021

L’IMPORTANZA PER UN CEO DI ESSERE STATO UN “NED”

Marzo 18, 2021
in 2021, Archivio

Di seguito si pubblica l’incipit dell’editoriale del numero di marzo de “La voce degli Indipendenti” che riporta l’intervista al Cav. Lav. Rindi, Vice Presidente di Ned Community, l’associazione italiana degli Amministratori non esecutivi e indipendenti, componenti degli organi di governo e controllo delle imprese. Una realtà nata 17 anni fa con l’obiettivo di favorire il continuo sviluppo della cultura della Corporate Governance e valorizzare il ruolo degli amministratori di società, soprattutto di quelli indipendenti.

Cav. Lav. Fabrizio Rindi

Nell’editoriale il Cav. Lav. Rindi riassume quelli che a suo avviso sono i segreti per un buon governo d’impresa, raccolti durante la sua lunga esperienza sul campo, che lo ha visto ricoprire ruoli apicali in diversi contesti imprenditoriali.

“Nella mia lunga carriera ho avuto la possibilità di ricoprire diversi ruoli fra cui quello di Presidente/Consigliere Indipendente e di CEO. Queste esperienze tanto differenti mi hanno consentito di toccare con mano come cambi la prospettiva sul funzionamento dell’azienda. E non potrebbe essere altrimenti visto che a cambiare è il punto di osservazione. Nel ruolo di Amministratore Delegato si è più vicini al business. Nel contempo essendo l’anello di congiunzione tra la quotidianità aziendale, il suo andamento e il Consiglio di Amministrazione, si deve curare che il processo fluisca in maniera coerente con i ruoli. Ovviamente possono sempre verificarsi dei ritardi nei flussi informativi ma l’importante è che questi non compromettano il dibattito e la delibera consiliare sui diversi temi all’ordine del giorno. Sono responsabilità diverse a cui ci si deve applicare nel rispetto dei principi di Governance societaria. Che si ricopra il ruolo di ad o di consigliere mi è sempre stato chiaro che il buon funzionamento del Consiglio di Amministrazione necessita di adeguata informazione a tutti i membri che lo compongono. Per questo motivo è fondamentale cercare di coordinare nella maniera migliore il flusso tra azienda, Comitati Endoconsiliari, quando coinvolti, ed il Consiglio di Amministrazione. Ma soprattutto è emerso con forza quanto il buon funzionamento di un Consiglio di Amministrazione dipenda anche dal mix di competenze dei Consiglieri. Con questo presupposto un Amministratore Delegato “intellettualmente onesto” non può non considerare i contributi dei NED come un’ulteriore opportunità di verifica delle proprie scelte e delle proprie strategie. Proprio questo tipo di apporto è molto positivo e importante per il buon successo della gestione societaria“.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}