Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

BANCO BPM E ENOMONDO: FINANZIAMENTO PER 10 MILIONI DI EURO

Marzo 4, 2021
in 2020, Archivio

Banco BPM e Enomondo hanno siglato un accordo di finanziamento dell’importo di € 10 milioni destinato alla realizzazione di un nuovo impianto di compostaggio che consentirà alla società di incrementare la produzione di ammendante compostato con fanghi ed ammendante compostato verde.

Cav. Lav. Giuseppe Castagna

Enomondo, joint venture paritetica tra i Gruppi Caviro (tramite Caviro Extra) ed Hera (tramite Herambiente), è nata nel 2010 inserendosi nel sito industriale di Caviro Extra di Faenza e integrandosi nella logica di economia circolare del Gruppo Caviro con lo scopo di valorizzare i sottoprodotti derivanti dalla attività di Caviro ed i conferimenti di Hera, e in particolare la trasformazione degli scarti in energia elettrica, energia termica e fertilizzanti naturali. Enomondo produce vari tipi di ammendante compostato idonei all’agricoltura biologica, ottenuti tramite scarti di filiera vitivinicola, scarti vegetali derivanti da industrie agroalimentari e potature del verde pubblico (triturate e vagliate). Produce inoltre energia termica ed elettrica, ottenuta tramite la combustione di vinacce esauste e sovvalli uniti alla parte legnosa degli sfalci e potature del verde pubblico. L’energia elettrica prodotta da Enomondo, certificata green dal GSE (Gestore Servizi Energetici) consente la totale autosufficienza dell’intero Gruppo Caviro nei vari siti produttivi mentre la quantità eccedente è venduta sulla rete nazionale.

L’operazione consente ad Enomondo di proseguire sul sentiero di crescita nel business dell’economia circolare come previsto nel progetto iniziale condiviso dai suoi azionisti.

Le società Enomondo e Caviro Extra, i cui processi industriali garantiscono il recupero pressoché totale dei materiali di scarto ricevuti (oltre il 99% degli input produttivi ricevuti è recuperato) sono un esempio virtuoso di economia circolare e di integrazione tra filiere industriali differenti a beneficio della sostenibilità ambientale.”

Leggi il Comunicato Stampa.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}