Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

“15 MINUTI”: L’INCONTRO CON IL CAV. LAV. CARLO CLAVARINO

Febbraio 11, 2021
in 15 minuti, 2020, Archivio

Protagonista dell’incontro 15 Minuti di questa settimana è stato il Cav. Lav. Carlo Clavarino, Presidente Esecutivo del Gruppo Aon in Europa, Medio Oriente e Africa, Aon Risk Solutions e Presidente Fondazione San Patrignano.

Il suo racconto è stato l’occasione per ripercorrere la lunga e articolata carriera professionale che lo vede oggi tra i massimi esponenti internazionali del sistema assicurativo e della consulenza dei rischi. Una posizione di rilievo che gli permette di dialogare con i massimi vertici del gotha e di avere una visione quanto mai ampia e attuale dello scenario globale, senza però mai dimenticare e sottovalutare il suo essere italiano.

“Sono profondamente orgoglioso di essere italiano. Lo penso ogni volta che arrivo in un altro Paese. Mi spiace quando sento i miei connazionali lamentarsi e basta: nonostante tutto, l’Italia appartiene alla parte privilegiata del mondo. E se ne fa parte è grazie a noi, ai sacrifici dei nostri genitori, dei nostri imprenditori. Non dobbiamo sentirci di serie B. A maggior ragione in questo momento di grande difficoltà sono fiero del fatto che la mia vecchia squadra ricopre i primi posti di responsabilità della società in tutto il mondo”.

Grande l’entusiasmo e l’attesa per la maxi fusione, prevista per l’inizio di giugno dopo l’ok dell’antitrust americano e italiano, tra il Gruppo Aon e la società Willis Towers Watson. Un’operazione strategica che farebbe nascere una megacorporazione assicurativa con cento mila dipendenti in tutto il mondo e una capitalizzazione pari a 100 miliardi di dollari.

“E’ una sfida assolutamente impegnativa e importante. Andremo ad unire cento mila persone ma la vera sfida passa attraverso l’execution: il cliente finale non dovrà nemmeno accorgersi di quanto sta cambiando. Penetrare nei grandi mercati e acquisire ancora più forza a livello globale non intacca l’efficienza da sempre dimostrata nei singoli mercati e a livello locale. Non è un caso che in Italia ci siano 35 uffici, nati per essere realmente vicini ai clienti. Grazie alla crescita del Gruppo, questi punti saranno alimentati da nuovo know how e a catena, l’offerta, continuerà ad essere arricchita di prodotti e tecnologie nuove” ha spiegato il Cav. Lav. Clavarino rispondendo ad alcune domande dei Cavalieri intervenuti e confermando il grande valore delle relazioni personali “A fare la differenza è sempre il tipo di rapporto che si instaura con il cliente: puoi avere un prodotto nuovo ma se non hai la fiducia e l’empatia difficilmente sarai in grado anche solo di presentarlo ad un cliente”.

A proposito di nuovi prodotti, il Cav. Lav. Clavarino ha spiegato come il tema del Cyber Risk sia tra i rischi più pericolosi e attesi del momento: “un’analisi realizzata a gennaio 2020 metteva il cyber risk al secondo posto tra tutti i rischi globali. Fa riflettere pensare che la pandemia occupava il 60° posto. Solo in America ogni anno vengono dichiarati mille miliardi di dollari di danni causati da questo tipo di attacco”.

Il prossimo incontro del format 15 Minuti si terrà martedì 9 febbraio, come sempre alle ore 10.00, e avrà per protagonista il Cav. Lav. Alfredo Ambrosetti fondatore dello Studio Ambrosetti, ideatore del Forum di Cernobbio, ispiratore e fondatore dell’Associazione Per il Progresso del Paese.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}