Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

BANCO BPM E GRUPPO EVA ENERGIE VALSABBIA: PLAFOND DI 30 MILIONI PER L’ACQUISTO DI CREDITI FISCALI

Febbraio 11, 2021
in 2020, Archivio

Con il “Progetto Scuola” continua l’impegno del Gruppo Banco BPM e delle sue Fondazioni per il contrasto all’emergenza Covid-19: grazie a un contributo liberale del valore complessivo di 640 mila euro, nel 2020 il Gruppo ha realizzato interventi in più di 400 scuole dislocate in circa 30 province tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino, Lazio, Campania e Puglia.

Il “Progetto Scuola” era stato avviato nel 2018 con l’intento di intercettare particolari necessità degli istituti scolastici in relazione al rinnovo di edifici e dotazioni materiali e didattiche.

Con l’emergere della pandemia Covid-19, l’intervento a il sostegno delle scuole è diventato ancora più urgente e la Banca, coerentemente con la sua vocazione territoriale e il principio di restituzione alla comunità, ha deciso di valorizzarlo finalizzando le risorse all’adeguamento e alla sanificazione delle strutture scolastiche e all’acquisto di materiale e servizi informatici e multimediali per l’attivazione e il potenziamento della didattica a distanza. Le iniziative oggetto dell’erogazione sono state concordate in taluni casi con le amministrazioni locali, in altri direttamente con le scuole. Alcune sono già state completate, altre sono in corso di realizzazione.

Cav. Lav. Giuseppe Castagna

Spesso i territori coinvolti sono stati proprio quelli più colpiti dalla pandemia: a Codogno (LO), per esempio, Banco BPM ha partecipato all’acquisto di un nuovo robot di mungitura per lo storico Istituto Tecnico Agrario “A. Tosi” coprendo con la donazione i mancati ricavi dovuti al lock-down. Alla scuola primaria di Nembro (BG) una nuova tendostruttura consentirà la creazione di uno spazio didattico esterno. A Formigine (MO) e a Piazza al Serchio (LU) nuovi macchinari per la sanificazione degli ambienti sono già a disposizione delle scuole comunali. Un grande progetto per la DAD ha coinvolto una decina di scuole in Veneto e altrettante in Piemonte con la donazione di LIM e materiale informatico, mentre all’istituto “via Pietro Nenni” di Torremaggiore (FG) verrà predisposta un’aula esterna completamente immersa nel verde in grado ospitare fino a 25 alunni. A Bergamo l’iniziativa “Posso farcela anch’io”, supportata da Banca Aletti, si rivolge ai bambini della scuola primaria “S.Angela Merici” con bisogni educativi specifici e difficoltà economiche.

Infine, la Fondazione Banca Popolare di Milano ha promosso un’erogazione speciale in favore del Comune di Milano per il rafforzamento dell’accesso a Internet in 272 istituti scolastici milanesi, un intervento importante a difesa del diritto all’istruzione.

Questi sono solo alcuni dei progetti promossi nel 2020 che, insieme a tutti quelli realizzati nel biennio precedente, hanno permesso di intervenire in più di 500 istituti scolastici in tutta Italia.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}