Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. LAURA COLNAGHI CALISSONI

Ottobre 22, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

“Noi che abbiamo la fortuna e la responsabilità di un’impresa dobbiamo essere testimoni di un progresso che permetta una vita decorosa. Siamo in una posizione di leadership e la gente vede in noi un’icona da seguire: il nostro comportamento è importante, cosa facciamo, quello che diciamo, come ci porgiamo e come gestiamo le aziende. Dobbiamo essere consapevoli di questa nostra grande responsabilità e agire di conseguenza. Per me questo è il valore del conscious capitalism” ha spiegato il Cav. Lav. Laura Colnaghi Calissoni, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Carvico, protagonista dell’incontro 15 Minuti tenutosi martedì 6 ottobre.

Scelta da Forbes nella selezione 2020 dei 100 manager e imprenditori italiani ( leggi l’articolo di Forbes ) che stanno guidando le loro imprese con grande lungimiranza soprattutto in un momento difficile come quello in atto, il Cav. Lav. Laura Colnaghi Calissoni è da oltre quindici anni alla guida del Gruppo, leader per la produzione di tessuti demagliati elasticizzati con stabilimenti sia nel sud est asiatico che in Africa. Durante l’incontro a lei dedicato, moderato dal giornalista Walter Mariotti, ha più volte ribadito il grande valore che attribuisce al ruolo di imprenditore: un valore che non può prescindere dal profitto, senza il quale non ci sarebbe impresa, ma che deve generare progresso e crescita per la comunità di appartenenza.  

“Ricordo bene quando in molti si presentarono per rilevare l’azienda: non mancarono le proposte ma nessuna di loro proveniva da un vero imprenditore. Capii che non avrebbero mai fatto crescere l’azienda e che non avrebbero nemmeno sentito l’esigenza di mantenere il posto di lavoro a chi ne faceva parte. Per questo, pur con tutte le difficoltà del momento e del mercato, decisi di non cedere e di continuare io a guidare l’azienda al posto di mio marito. Siamo cresciuti e siamo arrivati in Vietnam e in Etiopia: ritengo sia una soddisfazione” ha raccontato durante l’incontro soffermandosi anche sull’impegno a investire nella cultura del Paese: “Per noi imprenditore sostenere la cultura italiana è un dovere: dobbiamo essere degli illuminati, dobbiamo fare in modo che tutti – a partire dai nostri collaboratori – conoscano il patrimonio artistico che abbiamo intorno, dobbiamo mettere a disposizione gli strumenti per far comprendere quanto fortunati siamo a vivere in un Paese così ricco di cultura. Se finanziamo una mostra dobbiamo essere quelli che poi elargiscono ai propri dipendenti i biglietti per andare a visitarla”.

Una sensibilità sociale a cui si associa una grande sensibilità ambientale: “Un dato di fatto è che la sostenibilità costa. Un filo riciclato costa il 20% in più di uno non riciclato e il nostro settore è per natura tra i più inquinanti perché altamente “energivoro”. Se da un lato è auspicabile che il modello d’acquisto evolva diventando più consapevole, basato meno sulla quantità e più sulla qualità e sulla vita duratura di un capo, dall’altro noi produttori dobbiamo impegnarci a essere più virtuosi: nel nostro Gruppo ad esempio riutilizziamo l’acqua fino a tre volte e utilizziamo quasi il 50% di fili riciclati derivanti da moquette, reti da pesca, bottiglie di plastica varie”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}