Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

IL LAVORO DA CASA NON È LA SOLUZIONE PERCHÉ AUMENTA LE DISUGUAGLIANZE

Ottobre 15, 2020
in 2020, Archivio

“Non basta spostare il lavoro dall’ufficio a casa per migliorarlo” ha spiegato il Cav. Lav. Alberto Bombassei Presidente di Brembo, in una lettera inviata, e pubblicata, al Direttore del quotidiano La Stampa.

Cav. Lav. Alberto Bombassei

“Oggi sono molte le voci che si levano chiedendo di mantenere il regime di lavoro a distanza. Richieste legittime ma che non possono trascurare le esternalità negative che il lavoro da casa potrebbe portare con sé. Economiche, se si pensa ai settori che vivono dei consumi dei lavoratori nell’ambito della giornata lavorativa come la ristorazione, gli hotel e i negozi in generale, ai trasporti pubblici e al real estate. Si stima che siano intorno ai 4 milioni i lavoratori che potrebbero smettere di recarsi al lavoro in auto. Dall’altro le esternalità sociali-relazionali, se pensiamo alle disuguaglianze che potrebbero svilupparsi tra lavoratori che possono lavorare a distanza e quelli che non possono”.

“Un cieco ottimismo e una corsa alla sua rapida diffusione condurrà probabilmente a scenari molto più preoccupanti di quanto si immagini” ha dichiarato il Cav. Lav. Bombassei invocando il mantenimento dell’accordo individuale come perno dello smart working, come prevede oggi la normativa: “Dobbiamo adattare i singoli accordi alle esigenze di conciliazione vita-lavoro che sembra essere il vero vantaggio del lavoro agile”

Leggi la lettera integrale

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}