Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

BANCO BPM: 900 MILA EURO A SOSTEGNO DELLE EMERGENZE SUI TERRITORI

Luglio 30, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Giuseppe Castagna

Si sono concluse in questi giorni due iniziative avviate da Banco BPM lo scorso 21 aprile nell’ambito dell’ampio programma di azioni messo in campo per fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Si tratta di #SOStegnostraordinario, la raccolta fondi dei colleghi del gruppo bancario in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare e Caritas Italiana per supportare le famiglie in difficoltà, e di #insiemestraordinari, la campagna di crowdfunding condotta al fianco di Ospedali e Onlus in prima linea nella lotta contro il virus.

Le due iniziative hanno consentito, anche grazie a un contributo diretto della Banca, di destinare circa 900 mila euro alle comunità dei territori. Tale somma si aggiunge ai 2,5 milioni di euro già stanziati per attività sociali da Banco BPM – insieme a Banca Aletti e Banca Akros – e dalle Fondazioni collegate con l’insorgere dell’emergenza Covid-19.

In particolare, la campagna #SOStegnostraordinario ha raccolto 500 mila euro. Obiettivo del progetto è garantire le condizioni di sussistenza primarie alle sempre più numerose famiglie in difficoltà, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione come anziani e bambini. Dieci le città coinvolte: Milano, Roma, Vercelli, Padova, Genova, Modena, Reggio Emilia, Foggia, Catania e Palermo. Il progetto ha consentito di supportare – tramite le sedi di Caritas e Banco Alimentare, le parrocchie, i centri di ascolto diocesani e gli empori solidali – più di 2000 famiglie con oltre 3mila minori. L’aiuto alimentare è arrivato attraverso 1.250 spese solidali mensili di cibo fresco e conservato per un valore complessivo di 250mila euro. La restante somma di 250mila euro è stata impiegata in attività di sostegno al reddito per quasi 900 famiglie con gravi problematiche emergenziali e abitative: il pagamento delle utenze, l’acquisto di farmaci, la fornitura di dispositivi per la didattica distanza e per l’educazione sono state le principali attività svolte sui territori. Il progetto è stato finanziato grazie anche alla rinuncia a una quota dei propri compensi di Presidente, Amministratore Delegato, membri del CdA e del collegio sindacale oltre ai manager di prima linea di Banco BPM, per un totale di oltre 1 milione di euro.

La campagna online di crowdfunding #insiemestraordinari ha raccolto 400 mila euro e tiene conto del contributo di 900 donatori e per, circa metà importo, di un’erogazione liberale della Banca. Tali fondi hanno consentito di offrire assistenza alimentare a 2.100 famiglie e a ulteriori 4.800 persone, di distribuire oltre 2.500 pacchi spesa, di donare 1 ecografo, 1 ambulanza, le attrezzature per un’ambulanza a biocontenimento e di acquistare dispositivi di protezione e attrezzature varie utilizzati negli ospedali per il contenimento del contagio.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli.OkPrivacy policy