Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

BANCO BPM SOSTIENE LE AZIENDE COLPITE DALL’EMERGENZA COVID19: PERFEZIONATE 50 MILA RICHIESTE DI FINANZIAMENTI GARANTITI AL 100%

Luglio 23, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Giuseppe Castagna

Nell’ambito delle misure adottate dal Governo a sostegno dell’economia per far fronte all’emergenza Covid-19, Banco BPM comunica di aver perfezionato 50mila richieste di finanziamenti garantiti al 100% dal Fondo di Garanzia per PMI, ai sensi del Decreto Legge Liquidità, per un valore complessivo di 1 miliardo.

Le richieste di finanziamento fino a 25mila sono state sostanzialmente tutte evase, mentre sono in corso di lavorazione e in fase di erogazione anche le ulteriori richieste fino a 30mila euro pervenute dopo il 5 giugno.

Si segnala che il perfezionamento delle pratiche è reso possibile da procedure esclusivamente interne e dal costante lavoro dei colleghi, impegnati ad assistere la clientela sia nelle strutture commerciali e nelle filiali, sia nelle sedi centrali.

A questa attività si aggiungono 70mila moratorie concesse alle aziende, tra quelle previste ex lege e quelle relative agli accordi bilaterali, e ulteriori tipologie di finanziamenti, sia a favore di PMI che di aziende corporate, tra cui i prestiti garantiti dal fondo centrale o da SACE, i prestiti dei plafond BEI e i prestiti rientranti nei 5 miliardi di plafond messi a disposizione da Banco BPM per far fronte alle esigenze di liquidità di imprese, professionisti e commercianti, ecc.

Complessivamente, considerando quanto già erogato e quanto ancora in fase di delibera, l’impegno di Banco BPM per favorire la ripresa economica e sociale del Paese attraverso il sostegno alle imprese è di circa 10 miliardi di euro.

“Questi dati confermano Banco BPM come uno degli Istituti leader a livello nazionale nel sostegno all’economia del Paese. Sin dall’inizio della pandemia ci siamo infatti attivati con una serie di azioni per dare supporto alle imprese – soprattutto le PMI, le più vulnerabili e maggiormente colpite da questa crisi – con l’intento dapprima di garantire loro la liquidità necessaria per superare i mesi del lockdown e ora di sostenerne la ripartenza. Crediamo che la difficile situazione che stiamo vivendo abbia avvicinato banche e imprese che, anche in collaborazione con le Istituzioni, dovranno cogliere tutte le opportunità per intraprendere un cambiamento che guardi al futuro” – ha dichiarato il Cav. Lav. Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM “Siamo orgogliosi delle iniziative che stiamo mettendo in campo non solo a supporto del tessuto imprenditoriale, ma anche delle famiglie e delle nostre comunità: si tratta di aiuti concreti che testimoniano il nostro impegno e volontà di contribuire alla ripresa del Paese”.

Per approfondimenti clicca qui

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli.OkPrivacy policy