Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 15 minuti

15 MINUTI CON IL CAV. LAV. CARLO DE BENEDETTI

Ottobre 5, 2020
in 15 minuti, 2020, Archivio

L’ultimo incontro del format “15 Minuti” prima della pausa estiva è stato l’occasione per conoscere la nuova sfida imprenditoriale “Domani” del Cav. Lav. Carlo De Benedetti e condividere con lui una riflessione sull’attuale situazione economica del Paese.

“Credo molto nella libera informazione, credo che una libera democrazia viva nel limite in cui la gente è informata correttamente e da più voci. Ecco perché ho deciso di intraprendere questa nuova iniziativa, che può sembrare folle se si pensa alla mia età e alla crisi del settore in atto. Ma è un’iniziativa nuova che si distingue da altre realtà editoriali in quanto nasce digitale e viene poi arricchita dal cartaceo, invertendo quella che è la prassi comune, è composta e diretta da una redazione di giornalisti giovani, al momento sono diciassette e il direttore Stefano Feltri ha 35 anni e un curriculum di tutto rispetto. Un’altra peculiarità è rappresentata dal fatto che il giornale sarà posseduto da una Fondazione che ne garantirà assoluta indipendenza. È la prima volta che questo accade in Italia ed è abbastanza raro anche nel panorama europeo” ha spiegato l’Ing. De Benedetti che rispondendo ad alcune domande degli altri Cavalieri partecipanti all’incontro ha continuato ad approfondire la sua visione di impresa e di crisi del settore.

“L’industria editoriale italiana legata ai giornali è in difficoltà come in tutto il mondo occidentale: c’è la crisi della pubblicità legata alla crisi dei consumi ed è in trasformazione il nostro modo di informarci, come confermano i numeri. Aumentano gli abbonamenti digitali e calano le copie vendute. Stiamo vivendo un periodo di transizione tecnologica a cui si aggiunge una crisi drammatica che oltre ad essere una crisi umana è anche economica, ovviamente aggravata dal Covid. La nostra società sta passando dalla pratica del possesso a quella dell’uso, lo si vede nell’edilizia, nel turismo e nell’automotive e questo è un cambiamento epocale che non possiamo non prendere in considerazione. Cambia quindi il modo di informarsi e sono convinto che possa e debba esserci un nuovo modo di fare informazione e di fare impresa con l’informazione. È fondamentale che tali attività abbiano scopo di lucro e che siano in grado di autosostenersi altrimenti l’indipendenza è a rischio”.

Un legame, quello con l’impresa, che ha sempre connotato la vita del Cav. Lav. Carlo De Benedetti che ha raccontato “ho passato tutta la mia vita a fare impresa, forse ne ho fatte anche troppe ma continuo a farlo anche alla mia età. Per me l’impresa è come la vita”. Anche lui, insieme a tutti gli altri Cavalieri del Lavoro del Gruppo, si è impegnato a scardinare l’attuale diffusa cultura anti-impresa condividendo altresì la preoccupazione relativa all’attuale situazione politica ed economica del Paese: “se immagino il futuro estrapolandolo dal presente non posso che essere molto preoccupato. Dobbiamo toglierci dalla testa di aver superato la pandemia e di essere fuori pericolo. Non vedo poi un personale politico in grado di utilizzare la più grande massa di quattrini che dovrebbe arrivare in Italia e che servirebbero per ricostruire il Paese. Per farlo bisogna avere un’idea di Paese e contestualmente una capacità di execution, quindi di realizzazione. Il caso Autostrade è clamoroso. Ecco, sinceramente non credo che questo Governo sia in grado di traghettare l’Italia fuori da questa epocale crisi”.

🎥 Video Intervista presente nell’archivio e disponibile tramite richiesta da inviare a: redazione@cavalieridellavorolombardia.it

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2020.

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Archivio
    • 15 minuti
    • Convenzioni
  • Agenda
  • Privacy policy
  • Contatti