
Artemide con la lampada Discovery Space, disegnata dal Cav. Lav. Ernesto Gismondi nel 2019, propone una nuova soluzione di separazione dello spazio. La lampada, installata in verticale, diventa un perfetto elemento per separare postazioni di lavoro o tavoli di un ristorante, suddivide gli spazi non solo delimitando e proteggendo ma anche aggiungendo emozione e dinamicità alla percezione. Crea quinte capaci di modellare gli ambienti attraverso presenza e assenza data dai suoi diversi livelli di trasparenza.
Introduce una nuova esperienza percettiva, delimita territorialità e sostiene il fluire dei ritmi delle attività, dei comportamenti e delle emozioni, supporta una corretta visione nelle diverse attività. La sua luce, non solo bianca ma anche Tunable white o colorata, consente non solo una corretta percezione ma apre a scenari sempre più rivolti al benessere psicologico e fisiologico delle persone.
Le performance ed i flussi di Discovery Space sono elevati ma l’effetto è assolutamente confortevole, tanto da rispettare le norme UGR per gli ambienti di lavoro in qualsiasi posizione di installazione.
In questo nuovo scenario di distanze sociali di sicurezza, Discovery Space interpreta quindi la necessità di delimitare gli spazi personali aumentando la qualità ambientale con una luce che si prende cura del nostro benessere e può creare atmosfere scenografiche e coinvolgenti.
Per approfondimenti leggi il Comunicato Stampa