Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

FONDAZIONE ARTET: GLI STUDI SULLA TERAPIA CON PLASMA IPERIMMUNE IN ATTESA DEL VACCINO PER IL COVID19

Maggio 28, 2020
in 2020, Fondazioni

Cav. Lav. Domenico Bosatelli

La Fondazione Artet (Onlus per la Ricerca su trombosi emostasi e tumori) da sempre collabora attivamente con medici e biologi ricercatori del Centro Emostasi e Trombosi dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, diretto dalla Dottoressa Anna Falanga, promuovendo la ricerca scientifica e progetti di cura e assistenza dedicati ai pazienti fragili che necessitano di terapie anticoagulanti, antitrombotiche e/o terapie trasfusionali.

La Fondazione, nata a Bergamo nel 2018 da un’idea di Roberta Sestini (Presidente), Giovanna Bosatelli (Vice Presidente) ed Anna Falanga (Responsabile Scientifico), ha avviato nelle scorse settimane due importanti progetti della Divisione di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, grazie al sostegno di GEWISS, l’azienda presieduta dal Cav. Lav. Domenico Bosatelli, ed altri imprenditori della bergamasca; l’attività di ricerca è finalizzata ad identificare le possibili cure per i pazienti ricoverati oltre che le possibili cause e i marcatori predittivi di trombosi.

Da un lato la ricerca ha come obiettivo quello di capire come e perché gli eventi trombotici si sono verificati, per esempio su pazienti Covid che erano a rischio in quanto portatori di altre patologie ma anche e soprattutto in assenza di altre comorbilità e su quali componenti il nuovo coronavirus agisce come agente procoagulante.

Dall’altro lato è stato avviato uno studio sull’utilizzo del plasma iperimmune per capire se può aiutare i malati più gravi a guarire e quelli più lievi a non aggravarsi. Un’arma potenzialmente efficace in attesa dei vaccini.

Leggi e ascolta l’intervista pubblicata su Bergamonews

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}