Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home Contributi

INVESTIMENTI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE: SERVE UNA SPINTA COME IL PIANO MARSHALL

Maggio 7, 2020
in Contributi

Cav. Lav. Marco Tronchetti Provera

“Abbiamo di fronte un’opportunità di cambiare che non dobbiamo sprecare. Bisogna passare da una cultura fondata sull’assistenzialismo, sullo statalismo e sul debito a un’altra, che si basi sulla dignità del lavoro e liberi energia delle imprese con finanziamenti a lunghissimo termine, contributi a fondo perduto e in cui non manchino investimenti pubblici” ha dichiarato il Cav. Lav. Marco Tronchetti Provera, AD e Vice Presidente Esecutivo di Pirelli in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa. “Penso che l’Italia abbia gestito bene l’impatto del virus. Il nostro ritardo non è nella riapertura ma nella corsa alla liquidità di cui necessitano le imprese. Germania e Francia sono arrivate prima di noi. Il conto sarà molto salato, bisogna fare in fretta” ha spiegato il Cav. Tronchetti Provera “nel rispetto degli obblighi delle banche verso la Bce e la Banca d’Italia vanno semplificate le procedure per i prestiti. Bisogna innalzare le garanzie al 100%, i finanziamenti vanno concessi in base ai progetti, non con esami formali della situazione attuale che è per forza di cose penalizzante”.

Una forte e urgente necessità di semplificazione. “Dobbiamo fare un esercizio di verità: siamo il Paese più indebitato, quello con la crescita più bassa. Non possiamo più permetterci di non utilizzare appieno i fondi europei ma per fare questo c’è bisogno che il governo ascolti l’Italia che produce. La politica, a volte, appare lontana dal mondo reale. Tra gli oltre 400 consulenti chiamati dal governo non compare un imprenditore che gestisca realtà industriali, agricole, commerciali, nella ristorazione o nel turismo. Nessuno ha chiesto di ascoltare le competenze dei vari settori, ora il governo può recuperare”.

“Senza l’Europa siamo destinati malissimo. Ma dobbiamo stare attenti: siamo già indebitati e di troppo debito si muore. Se il debito diventa un fardello troppo pesante da gestire vedo due rischi: avere un Paese commissariato dalla troika e la possibile rottura del sistema Europa. Serve una spinta come quella che il Piano Marshall impresse all’Italia nel Dopoguerra”

Leggi l’intervista completa pubblicata dal quotidiano La Stampa

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}