Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

ALLARME CYBER-ATTACCHI, ANCHE IN ITALIA. IL COVID -19 È LA NUOVA ESCA – IL REPORT LEONARDO

Maggio 21, 2020
in 2020, Archivio

Cav. Lav. Alessandro Profumo

Un report della società dell’aerospazio, difesa e sicurezza Leonardo lancia l’allarme ‘coronavirus’ sul fronte della sicurezza informatica. I suoi ‘Security Operation Centres’, da Chieti e da Bristol, nei due mesi hanno contato 230.000 campagne di malspam a tema coronavirus in tutto il mondo, di cui il 6% destinato all’Italia.

False mappe sulla diffusione del virus, e-mail ingannevoli da falsi esperti e medici, frodi nelle raccolte di fondi online. L’emergenza Covid-19 è sempre di più l’esca usata per attacchi informatici ma offre anche nuovi obiettivi ai cyber-criminali: le aziende, che oggi espongono una “superficie d’attacco” ampliata e resa più fragile dallo smart working, i segreti oggi più appetibili dell’industria farmaceutica, i sistemi informatici delle strutture medico-sanitarie resi più fragili dal carico di lavoro.

Dal 6 aprile Leonardo ha messo a disposizione di cento aziende un servizio gratuito di “Threat Intelligence” per migliorare difesa informatica, consapevolezza della minaccia e formazione in ambito cyber: a oggi hanno aderito in circa settanta.

Il progetto rientra nella serie di iniziative solidali messe in campo per aiutare il Paese nell’emergenza, che comprende anche il trasporto di dispositivi sanitari per la Protezione Civile con elicotteri e aerei della società guidata dal Cav. Lav. Alessandro Profumo.

Pesa “l’utilizzo massivo” dello smart working, avvertono gli esperti informatici di Leonardo: in molti casi si usano device personali e collegati a reti domestiche sempre più affollate di dispositivi connessi e spesso “non aggiornati e non adeguatamente gestiti dal punto di vista della sicurezza informatica”.  Intanto la società ha rilevato “segnali iniziali” di un rischio di attacchi verso l’industria farmaceutica, uno spostamento dai tradizionali obiettivi militari e di intelligence per minacciare ora anche la ricerca di nuovi farmaci, vaccini e test diagnostici. E c’è il rischio di frodi legate alle raccolte benefiche: false pagine web che, ingannevolmente, sembrano riconducibili a associazioni benefiche note.

Continua a leggere

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}