Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

LA SCRITTRICE SHOSHANA ZUBOFF OSPITE AL CONVEGNO 2020 DI KAIROS

Marzo 19, 2020
in 2020, Archivio

È evidente a tutti che negli ultimi due decenni il mondo abbia vissuto un’accelerazione in materia di connessione e servizi. Si è entrati a tutti gli effetti nell’era del digitale e in questi ultimi anni si è fatto largo un nuovo fenomeno legato all’evoluzione sociale che la nosta scrittrice Shoshana Zuboff chiama con il nome di “Capitalismo di Sorveglianza”.

Proprio la Zuboff è stata l’ospite dell’incontro annuale che Kairos, guidata dall’Amministratore Delegato, il Cav. Lav. Fabrizio Rindi, ha dedicato alla propria clientela.

Dal suo intervento è emerso come “le fondamenta della nostra società siano attualmente scosse da forze nascoste che stanno mettendo sotto assedio la nostra libertà individuale senza chiedercene consenso. Dopo il capitalismo industriale, che per oltre due secoli ha estratto valore dalle risorse naturali quasi prosciugandole, è recentemente sorta una nuova forma di capitalismo che è riuscita dal 2000 in poi a trovare un nuovo bene da monetizzare, “l’unica terra vergine ancora da colonizzare”, l’essere umano. La nuova frontiera di potere ha trasformato l’uomo in un bene commercializzabile. Siamo diventati a tutti gli effetti il nuovo petrolio, un affare proficuo agli occhi del mercato, per natura incline ai trend di maggiore redditività, e che si è trovato ad investire capitali pazienti su progetti disruptive”.

Secondo Zuboff è chiaro che, pur portando grande innovazione, l’era della digitalizzazione nasconda insidie e ometta un lato oscuro della medaglia, ovvero come le grandi aziende della Silicon Valley stiano ormai da anni spiando i dati della popolazione mondiale senza che quest’ultima ne sia consapevole, arrivando a manipolarne i pensieri e le azioni, fino anche il voto politico.

Quale soluzione devono adottare i paesi del mondo per proteggere la democrazia e il libero arbitrio?

Nel 2001 dopo il crollo delle Torri Gemelle il mondo si è trovato a fare i conti con la minaccia del terrorismo e di conseguenza, soprattutto negli Stati Uniti, le proposte di legge per la tutela della privacy vennero accantonate rapidamente. L’opinione pubblica, scossa dalla paura, si espresse a favore di misure di controllo altamente invasive per garantire una maggior sicurezza del cittadino.

L’Europa, dal canto suo, ha riscoperto recentemente una maggior consapevolezza sull’argomento. Da qualche anno a questa parte, anche a seguito dello scandalo Cambridge Analytica, è riemerso il tema della privacy e con essa l’esigenza sempre più impellente di misure restrittive e sanzionatorie per garantire un futuro digitale vigilato e regolamentato, al fine di salvaguardare la democrazia.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}