Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro
No Result
View All Result
Home 2020

HUMANITAS UNIVERSITY E POLITECNICO DI MILANO INSIEME PER I MEDICI DEL FUTURO

Marzo 6, 2020
in 2020, Archivio

Humanitas University e Politecnico di Milano annunciano una importante collaborazione che ha l’obiettivo di formare, con un forte approccio ingegneristico e tecnologico, professionisti capaci di affrontare le sfide del nuovo mondo medico.

Medicina di precisione, terapie geniche, machine learning, robotica e big data: sono solo alcune delle ultime evoluzioni della Medicina che caratterizzano la nuova quotidianità dei medici. Strumenti utili soprattutto per far fronte alle granfi sfide che si profilano all’orizzonte: l’invecchiamento della popolazione, l’impatto dell’innovazione, l’accessibilità e sostenibilità dei sistemi nazionali di cura e assistenza. Per questo è fondamentale sviluppare competenze che consentano di affrontare situazioni di complessità crescente che potranno ridisegnare il ruolo stesso del medico e il suo rapporto con il paziente, supportato dalla tecnologia.

Ed è questa l’essenza di MEDTEC School, il nuovo corso di Laurea internazionale in Medicina di Humanitas University e Politecnico di Milano, che integra e potenzia le competenze della figura professionale del medico chirurgo con quelle tipiche dell’Ingegneria Biomedica.

Negli ultimi decenni il ruolo delle tecnologie in Medicina ha avuto un forte impatto sul percorso di cura dei pazienti, dalla diagnosi alla terapia, contribuendo all’aumento sia dell’aspettativa sia della qualità della vita. Anche la formazione dei medici deve pertanto adeguarsi ed arricchirsi di nuove competenze: l’obiettivo è una nuova figura professionale in grado di comprendere a fondo e gestire consapevolmente le tecnologie avanzate che caratterizzano la professione medica e applicare una medicina sempre più personalizzata, utilizzando sistemi ad alta complessità tecnologica per il trattamento, la valutazione clinica dei pazienti e la diagnosi.

Il nuovo corso di Laurea, in lingua inglese, offre un percorso formativo di 6 anni del tutto innovativo e creato ad hoc dai docenti di Humanitas University e del Politecnico, caratterizzato dall’accento posto sull’acquisizione di competenze tecnico scientifiche potenziate rispetto a quelle della formazione medica tradizionale. Il legame fra la formazione medica e quella ingegneristica si dipana lungo tutto il percorso formativo grazie a un’alternanza di frequenza fra Humanitas University e il Politecnico di Milano, inclusi corsi integrati tenuti da docenti sia del Politecnico sia di Humanitas.

A fronte del completamento del percorso integrato, vengono rilasciati i titoli di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia da parte di Humanitas University e di Laurea (triennale) in Ingegneria Biomedica da parte del Politecnico di Milano. I laureati possono poi proseguire secondo la loro vocazione, sia nella pratica medica nelle scuole di specializzazione, sia nella ricerca medica o ingegneristica nelle scuole di dottorato (PhD) di Medicina o di Ingegneria, sia in aziende dei settori biomedicale o farmaceutico.

Portale di Informazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro –  Gruppo Lombardo
Segreteria: Via Gianni Mazzocchi, 1/3 – 20089 Rozzano – Sede Legale: Via Zendrini 18 – 20147 Milano
Tel. +39 02 82472581 +39 02 82472582
C.F. 97066850153  – © 2021.

Powered by Nuly & Nuly

No Result
View All Result
  • Home
  • Il Gruppo Lombardo
    • I Presidenti
    • Il Consiglio Direttivo
    • I Cavalieri del Lavoro Lombardi
    • Lo Statuto
    • Codice etico
  • Progetti
    • Automotive
    • Il Segreto Italiano
    • Occupazione Femminile
    • Pensilina Amatrice
    • Prestito d’Onore
    • Progetto Cultura
    • Progetto Formazione
  • Le Fondazioni
  • Archivio
    • 15 minuti
  • Agenda
  • Privacy policy
    • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}